• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Strada interrotta. Disagi per i residenti in contrada Montagna

Strada interrotta. Disagi per i residenti in contrada Montagna

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 7 Nov, 2021

Una decina di famiglie, una cinquantina di persone stanno pagando a caro prezzo i danni dell’alluvione. L’unica strada di accesso alle loro abitazioni dislocate al di sotto della linea ferroviaria in contrada Montagna è stata spazzata via dalla furia dell’acqua caduta abbondantemente dal pomeriggio di domenica 24 ottobre. La strada, comunale, denominata I traversa, è stata interdetta al transito e così, per raggiungere le loro case, i residenti sono costretti a percorrere un percorso alternativo che giunge sino ad un sottopasso ferroviario che però permette il passaggio solo di auto di dimensioni ridotte, precludendo ovviamente il transito a mezzi di soccorso e gli stessi mezzi meccanici. A proprie spese hanno provveduto a rendere percorribile un tratto viario che dalla via Berlinguer raggiunge il sottopasso ferroviario. Un grido di aiuto è stato lanciato nei confronti delle istituzioni da parte dei residenti che chiedono un intervento immediato. Il sindaco Francesco Barchitta ha risposto che con le sole risorse comunali sarà impossibile eseguire un lavoro che secondo una stima sommaria si aggirerebbe intorno alle 500 mila euro. Per riattivare il transito, infatti, è necessario un’opera infrastrutturale che impone uno studio idrogeologico ed ingegneristico di grande rilievo visto che la strada si poggia, nel tratto che ha ceduto, su un masso che si espone a strapiombo sulla vallata. Il sindaco, che ha tuttavia presentato la scheda riassuntiva dei danni alla regione, ha chiesto ai vertici delle ferrovie di potere valutare una soluzione che permetta l’allargamento del sottopasso e di prendere in considerazione anche un passaggio sulla linea ferroviaria attraverso un passaggio a livello, ma questa sembra una strada impercorribile per gli alti costi e per la politica intrapresa dalle ferrovie di ridurre al minimo i passaggi a livello.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V 17 Mar, 2023
  • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto 27 Feb, 2023
  • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge 15 Feb, 2023
  • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa 3 Feb, 2023
  • Articolo precedente L’estremo saluto a Nello e Angioletta
  • Articolo successivo Agrumi | Tutela internazionale per il marchio “Arancia Rossa di Sicilia”. Albertini “Deciso passo in avanti per la tutela di un frutto unico, molto apprezzato anche su mercati extra UE”
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V
    • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto
    • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge
    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • Strada interrotta. Disagi per i residenti in contrada Montagna
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V
    • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto
    • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info