Straordinaria prova di forza dello Scordia che abbatte il Modica
0Cancellato il 9 febbraio. Bruciava ancora quella maledetta sconfitta giunta nei minuti finali. Un 2-1 “vendicato” alla grande dalla straordinaria prova dei ragazzi di Natale Serafino a cui va il merito di avere avuto coraggio e determinazione nel disegnare, insieme al suo staff, una formazione rinnovata negli uomini e nelle posizioni. In panchina Lunetto e De Luca che non sono gli ultimi arrivati, Serafino ha schierato a sorpresa Omar Diop nel ruolo di centrocampista e inserendo al suo posto in difesa Vincenzo Castiglia che non è mai stato considerata una riserva. E così che è stata costruita una grande vittoria, in un crescendo di azioni e occasioni gol nel primo tempo e di cui sono stati raccolti i meritati frutti nella ripresa.
La gara si accende con un brivido per la difesa ospite con Limone che tocca la palla con le mani fuori area ma l’arbitro lo grazia con il giallo. Lo Scordia sfiora la rete in tre occasioni in altrettante nitide palle gol. Al 23’ Ousmane svetta di testa ma la palla finisce di poco a lato, un minuto dopo Messina calcia altissimo da buona posizione mentre al 27’ un super Bellino si fa trovare pronto sul secondo palo per il perfetto cross di Ousmane ma la deviazione di sinistro dell’attaccante menenino sfiora il palo. Spettacolare, al 32′ la rovesciata di Marziale che finisce tra le braccia di Limone. Sarebbe stato un gol-capolavoro. Il Modica si fa vedere solo su calcio di punizione allo scadere del tempo con Filicetti che colpisce il palo.
In apertura di ripresa si scatenano i rossoazzurri che passano subito con Ousmane che addomestica una palla vagante nell’area piccola e batte Limone. Il portiere ospite è bravo al 17’ a dire no ad una bordata di Messina dalla destra mentre al 18’ è graziato da Diop il cui colpo di testa batte terra e nel rimbalzo finisce sulla traversa. Il raddoppio è questione di minuti. Al 21’ Bellino si prepara il pallone sul piede preferito e di sinistro indirizza dove Limone non può arrivare. Il Modica non riesce ad abbozzare una benchè minima reazione anche perché la diga Diop-Zumbo è invalicabile, anzi al 27’ arriva la doppietta dell’ivoriano che di controbalzo scaglia un tiro che non lascia scampo a Limone. L’ultima rete arriva nel primo dei tre minuti di recupero con Ousmane, straordinaria la sua prova, che serve un invitante pallone per l’accorrente Zumbo che insacca da pochi passi.
IL TABELLINO
SCORDIA: Fagone, Spatà (70’ Crisafulli), Tarantino, Castiglia, Diop, Bertolo, Messina, Zumbo, Ousmane, Marziale (80’ Oliveri), Bellino (71’ De Luca). A disposizione: Cultrera, Serafino, Cacciola, Lunetto. All. Serafino.
MODICA: Limone, Cassibba, Iabichella, Buscema, Pianese, Lao, Sabellini, Valerio (60’ Noukri), Okolie, Filicetti, Porto. A disposizione: De Mieri, Ravalli, Sigona, Paolino, Sella. All. Schiavo-Filicetti.
ARBITRO: Gullotta di Siracusa (Assistenti Balletti di Agrigento e Pintus di Caltanissetta).
RETI: 47’ e 72’ Ousmane, 66’ Bellino, 91’ Zumbo.
Note. Presenti circa 500 spettatori con una rappresentanza ospite. Angoli 5-0 per i locali. Ammoniti Limone (M), Iabichella (M). Recupero 1’ e 3’.
Risultati della quinta giornata
San Pio X – Misterbianco 2-1 (giocata sabato)
Igea Virtus – Milazzo 2-1
Città di Scordia – Modica 4-0
Città di Messina – Giarre sospesa al 32′
Paternò – Città di Rosolini 0-1
Città di Siracusa – Acireale 5-0
Città di Vittoria – Taormina 2-0
Castelbuonese – Sporting Viagrande 1-0
CLASSIFICA
Igea Virtus Barcellona 13
SS Milazzo 10
Città di Siracusa 10
Città di Scordia 10
Catania San Pio X 10
Castelbuonese 9
Città di Vittoria 8*
Sporting Viagrande 6*
Modica 6
Città di Messina 6*
Acireale 5
Paternò 4
Giarre 4*
Taormina 3
Città di Rosolini 3
Misterbianco 0
* una gara da recuperare