Tristeza. L’assessore Cartabellotta promette interventi immediati e a lungo termine.
1Parte da Scordia la controffensiva nei confronti della Tristeza, il virus che sta mettendo in ginocchio ettari di agrumeti. All’iniziativa del comune di Scordia, hanno aderito Militello, Lentini, Francofonte, Mineo, Paternò, Adrano, Belpasso, Biancavilla, Carlentini, Grammichele, Mineo, Palagonia e Ramacca. In quattordici su quindici (unico a non avere aderito S.Maria di Licodia), hanno messo su un comitato dei comuni agrumetati nell’ambito delle provincie etnea e siracusana che ha stilato un documento con un elenco di interventi da sottoporre all’assessore regionale Dario Cartabellotta chiamato a rispondere ai quesiti di amministratori, rappresentanti delle organizzazioni professionali agricole. L’assessore alle risorse agricole e alimentari era accompagnato dal dirigente dell’area II, Gaetano Aprile. Presente il Prof. Antonino Catara, del parco scientifico e tecnologico siciliano oltre a quattro deputati regionali, Nello Musumeci, Concetta Raia, Dino Fiorenza e Nicola D’Agostino. Numerosi gli interventi. Da più parti sono arrivate precise richieste. L’assessore nel mostrare soddisfazione per la volontà dei sindaci di seguire un percorso comune ha indicato la strada per uscire dalla crisi alla luce del decreto nazionale che punta sul contenimento della malattia e non più sulla estirpazione di interi agrumeti ma solo delle piante infette. “Renderemo permanente questo metodo – afferma il sindaco Franco Tambone – con la costituzione del coordinamento dei comuni agrumetati, per dare più forza alle ragioni ed ai problemi dei nostri territori nel confronto con le altre istituzioni, a partire dall’assessore regionale che ha dimostrato attenzione per la situazione di emergenza nella quale ci troviamo”.