Ucraina e Scordia più vicini grazie ad un protocollo siglato con l’associazione Nuovi Confini
0E’ stato siglato un protocollo d’intesa tra il Comune di Scordia e l’Associazione italo-ucraina “I Nuovi Confini”, con l’obiettivo, tra gli altri, di realizzare progetti di inclusione sociale, solidarietà e affidamento temporaneo dei minori stranieri, promuovere e diffondere la cultura del popolo ucraino. Una iniziativa promossa dal sindaco Franco Tambone che consentirà di favorire e organizzare attività educative, artistiche, culturali, ricreative, turistiche sportive, socio-assistenziali, nonché di progettare e gestire servizi di mediazione culturale quali interpretariato, alfabetizzazione, e altre attività educative e culturali. Un progetto al quale si è lavorato da diversi mesi, frutto anche della presenza a Scordia di alcune famiglie coinvolte nell’affidamento temporaneo di bambini ucraini, realizzato grazie all’associazione “I Nuovi Confini”. Un protocollo che avrà durata triennale, con una collaborazione che faciliterà l’azione di volontariato dell’associazione nel territorio, rappresentata dalla presidente Dynnichenko Yuliya. Senza alcun onere economico il Comune potrà concedere in via occasionale spazi di sua proprietà, la consulenza di proprio personale e la diffusione delle iniziative intraprese dalla associazione utilizzandone il logo. “Ringrazio l’amministrazione per aver accolto la nostra richiesta – afferma la presidente Dynnichenko Yuliya – che ci consentirà di operare meglio in una città che ha dimostrato grande sensibilità con il più alto numero di affidamenti, nella provincia di Catania, di bambini ucraini”.