• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Uffici dislocati al Comune. Diventa più semplice la scelta del medico

Uffici dislocati al Comune. Diventa più semplice la scelta del medico

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 27 Feb, 2018

Da mercoledi 28 febbraio i cittadini non dovranno più essere costretti a recarsi presso gli uffici dell’Azienda Sanitaria di Palagonia per la scelta del medico di famiglia o per richiederne il cambio. Grazie ad una convenzione siglata tra l’amministrazione comunale e i vertici dell’Asp 3 di Catania, sarà attivo presso l’ufficio anagrafe del comune uno sportello dedicato a questo tipo di richieste. Si tratta di un primo importante passo di quanto già inserito nel proprio programma dal sindaco, Franco Barchitta che ha tenuto a precisare come si sia ottenuto ciò grazie ad un processo di formazione che ha coinvolto alcuni dipendenti comunali che si occuperanno di ricevere i cittadini nell’ufficio messo a disposizione presso il palazzo comunale di via Trabia. L’obiettivo su cui sta lavorando l’amministrazione è quello di chiudere i locali dove attualmente è ospitata la Guardia medica e dove si effettuano periodicamente le vaccinazioni obbligatorie che per i genitori diventano spesso motivo di lamentele per i disagi in cui sono costretti ad operare medici e personale sanitario. Una sede più accogliente e funzionale è stata individuata presso l’asilo nido di via Capuana, una parte del quale, il sindaco ha intenzione di mettere a disposizione per ospitare i servizi sanitari del territorio. “Vogliamo evitare ai nostri concittadini – ha affermato – i continui viaggi verso gli ambulatori di Palagonia e Ramacca. Per questo stiamo cercando di individuare le tipologie di servizi sanitari più richiesti così da poterne ospitare i locali nella nostra città”.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Un nuovo Key Club al Majorana di Scordia 25 Mag, 2023
  • Il Majorana Scuola Ambasciatrice del Parlamento Europeo 19 Mag, 2023
  • Si rinnovano le aree al Comune. Nasce l’area LL.PP. e PNRR che sarà presto assegnata. 10 Mag, 2023
  • Nuovo direttivo per l’Asaes “Nicola D’Antrassi 7 Mag, 2023
  • Articolo precedente Tributi non riscossi. Le istanze per aderire al concordato con il Comune
  • Articolo successivo Boxe. Francesco D’Ascari diventa campione regionale esordienti
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Un nuovo Key Club al Majorana di Scordia
    • Il Majorana Scuola Ambasciatrice del Parlamento Europeo
    • Si rinnovano le aree al Comune. Nasce l’area LL.PP. e PNRR che sarà presto assegnata.
    • Nuovo direttivo per l’Asaes “Nicola D’Antrassi
    • Parco Rita Atria. I consiglieri Contarino e Gravina chiedono la rimodulazione del progetto. C’è un albero da salvare
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • Uffici dislocati al Comune. Diventa più semplice la scelta del medico
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Un nuovo Key Club al Majorana di Scordia
    • Il Majorana Scuola Ambasciatrice del Parlamento Europeo
    • Si rinnovano le aree al Comune. Nasce l’area LL.PP. e PNRR che sarà presto assegnata.

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info