• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Tributi non riscossi. Le istanze per aderire al concordato con il Comune

Tributi non riscossi. Le istanze per aderire al concordato con il Comune

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 16 Feb, 2018

Il Consiglio comunale su proposta della Giunta ha deliberato l’adesione alla definizione agevolata delle entrate di tutti i tributi non riscossi a seguito di provvedimenti di ingiunzione di pagamento emessi nel periodo compreso tra 1 gennaio e il 30 settembre 2017. E’ così che i cittadini che hanno ricevuto le cartelle entro il 16 ottobre del 2016 – così come prevede il testo di legge nazionale – potranno accedere ad un concordato con il Comune e pagare l’importo originario senza sanzioni. Per aderire di dovrà compilare apposita istanza da presentare al Comune tramite protocollo o inviando una mail con posta certificata o con raccomandata entro il 3 aprile di quest’anno. Sarà dunque possibile pagare sino ad un massimo di tre rate con scadenza 31 maggio, 31 luglio e 30 settembre. L’intento – precisa il sindaco Franco Barchitta – è di aiutare quelle famiglie disagiate considerata anche la grave crisi agrumicola. Il gettito previsto, qualora tutti dovessero aderire, si aggira intorno alle 500 mila euro. “Con questo provvedimento da noi proposto e accolto all’unanimità dal Consiglio, che ringrazio per la sensibilità mostrata, vogliamo dare ai contribuenti la possibilità di regolarizzare le proprie posizioni debitorie mediante lo sgravio delle sanzioni – afferma l’assessore al Bilancio, Andrea Calleri – purtroppo la finestra temporale prevista dal legislatore è molto limitata visto che parliamo di provvedimenti notificati entro il 16 ottobre 2017, nonostante ciò abbiamo aderito al fine di agevolare i cittadini che vorranno avvalersi di questa opportunità”. In caso di mancato, insufficiente o tardivo versamento di una delle rate in cui è stato dilazionato il pagamento, la definizione non produce effetti e riprenderanno a decorrere i termini di prescrizione e di decadenza per il recupero delle somme.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Atto ispettivo sulla mancata approvazione del bilancio al Comune 12 Mag, 2022
  • Scontro frontale tra due auto sulla 385. La giovane ferita in condizioni gravissime 4 Mag, 2022
  • Tre feriti, di cui una in condizioni gravissime, in un incidente sulla 385 3 Mag, 2022
  • Oranfrizer è presente al Cibus 2022 a Parma dal 2 al 6 maggio 2 Mag, 2022
  • Articolo precedente L’Aias di Acireale consegna un pulmino all’Anffas di Scordia
  • Articolo successivo Uffici dislocati al Comune. Diventa più semplice la scelta del medico
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Atto ispettivo sulla mancata approvazione del bilancio al Comune
    • Si conclude con un grande abbraccio la visita di studenti finlandesi ospiti del Liceo
    • Scontro frontale tra due auto sulla 385. La giovane ferita in condizioni gravissime
    • Tre feriti, di cui una in condizioni gravissime, in un incidente sulla 385
    • Oranfrizer è presente al Cibus 2022 a Parma dal 2 al 6 maggio
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather wordpress widget
    by web agency siti web okOpenWeatherMap
  • Home
  • Cronaca
  • Tributi non riscossi. Le istanze per aderire al concordato con il Comune
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Atto ispettivo sulla mancata approvazione del bilancio al Comune
    • Si conclude con un grande abbraccio la visita di studenti finlandesi ospiti del Liceo
    • Scontro frontale tra due auto sulla 385. La giovane ferita in condizioni gravissime

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2022 Scordia.info