Un argento e due bronzi per la Pkt Clemenza
0E’ giunta alla 12^ edizione l’international Polish Open WKF, competizione di caratura mondiale che si svolge a Bielsko Biala, bellissima cittadina polacca, dal 5 al 7 ottobre. 2350 atleti in gara provenienti da 35 nazioni da tutto il mondo, da stati uniti a Giappone e Nuova Zelanda, Africa, Asia ed Europa tutta. 5 gli atleti della PKT CLEMENZA che hanno rappresentato i colori azzurri e quelli della nostra società scordiense , conquistando 3 medaglie di cui un argento e 2 bronzi. La medaglia d’argento viene conquistata dell’azzurro Roberto Clemenza nella categoria M35, che ancora infortunato non al massimo della forma, al primo turno supera l’atleta del Galles Tomas Aled per 5 – 0, al secondo turno supera l’atleta polacco Manskowiski Arkadiusz nuovamente per 5 – 0, in semifinale supera l’italiano pugliese Forsennato ancora per 5 – 0, ed in finale cede per un soffio all’atleta italiano Monnatti per 3 – 2, atleta battuto in altre edizioni precedenti. L’altra medaglia di bronzo arriva con Giuseppe Panettieri nella categoria M55 , superando i 2 turni contro lo slovacco ed il polacco per 5 – 0, e fermandosi alla finalina per il bronzo contro il polacco Cezary. L’ultimo bronzo arriva nel kumite con l’atleta Antonio Mazzarella nella categoria M45, al primo turno cede di un soffio all’ultimo secondo contro il danese Sekandari, e nel ripescaggio conquista il bronzo contro il tedesco Grzelak Piotr. Ottime le performance delle atlete Antonia Russo negli assoluti che supera al primo turno l’atleta norvegese e fermandosi subito dopo contro la scozzese. E buona anche la prima esperienza internazionale di Elena La Magna nella categoria Juniores , che prova il primo regolamento olimpico a punteggio con 7 arbitri, ma non riesce a conquistare l’accesso ai primi 8. Ugualmente soddisfatto il maestro Roberto Clemenza, che punta le basi per un nuovo piano di lavoro, che porterà ad una evidente crescita esponenziale del gruppo. Prossimo appuntamento per il team Clemenza sarà la coppa Italia FIJLKAM di metà novembre al centro olimpico di Ostia Matteo Pellicone.