• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Alla Oranfrizer è tempo di Miyagawa

Alla Oranfrizer è tempo di Miyagawa

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 5 Ott, 2018

Miyagawa LavLa raccolta è iniziata, il primo di una serie di agrumi che nell’isola del vulcano Etna hanno trovato il loro habitat naturale per maturare in modo eccellente da pochi giorni è sui banchi dell’ortofrutta, si tratta del più precoce degli agrumi siciliani raccolti da Oranfrizer, il mandarino Miyagawa.

Nello Alba spiega: “Il Miyagawa è l’insolito mandarino verde con nome e origini cinesi, noi lo abbiamo introdotto nel variegato ventaglio dei nostri agrumi negli anni 90; il frutto è diventato più presente nei reparti e sulle tavole, i volumi sono cresciuti progressivamente perché i consumatori sono sempre più curiosi e vanno alla ricerca di frutti particolari come questo. Noi non lo trattiamo, il Miyagawa arriva nei reparti così come lo raccogliamo, non deverdizzato. Viene molto apprezzato proprio perchè mantiene tutti i pregi della sua naturalezza, dal colore, al profumo e al sapore”.

Il Miyagawa è un agrume molto particolare schiacciato ai poli, la polpa ha una tessitura molto tenera, non ha semi, si raccoglie quando la buccia è ancora di colore verde intenso. Dopo la raccolta il Miyagawa cambia gradualmente colore ed esternamente tende a diventare di colore giallo tendente all’arancione.

Il Miyagawa quando ha ancora la buccia verde dona al palato una nota vivace e piacevolmente aspra, man mano che la buccia vira verso il giallo gli spicchi diventano più dolci. Sbucciando il Miyagawa all’olfatto sarà immediata la percezione inebriante di un profumo agrumato emanato dall’esplosione degli oli essenziali.

MiyagawaQuesto frutto ha tutti i colori e la forma della sua storia, originariamente veniva coltivato in Estremo Oriente, successivamente è stato coltivato anche in Sicilia, può essere degustato solo per poche settimane, viene raccolto dalla fine del mese di settembre fino alla fine del mese di ottobre.

Con questa primizia è possibile ricominciare ad assumere la Vitamina C in modo naturale tramite gli agrumi. Dopo il Miyagawa si alterneranno le numerose e piccole varietà di mandarini e di triploidi che proliferano in Sicilia. A novembre inizierà la stagione delle succose arance bionde e poi si raccoglieranno i primissimi limoni primofiore, quelli con la buccia gialla. Solo a dicembre arriveranno le più preziose della Sicilia, le arance rosse, ricchissime di sapore, colore, vitamina C e antocianine, riconosciute dall’Europa come frutti ad Identificazione Geografica Protetta e incluse nella Dieta Mediterranea patrimonio Unesco.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione 27 Gen, 2023
  • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia 26 Gen, 2023
  • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità 26 Gen, 2023
  • Matrimonio “d’oro” tra arancia rossa di sicilia igp e prosecco doc 24 Gen, 2023
  • Articolo precedente Il soldato Andrea Parisi torna a casa. Sarà seppellito nel sagrario dei Combattenti
  • Articolo successivo Un argento e due bronzi per la Pkt Clemenza
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
    • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità
    • Matrimonio “d’oro” tra arancia rossa di sicilia igp e prosecco doc
    • Il Tar di Catania ha annullato il Daspo a due giovani calciatori della Gymnica: «Estranei ai fatti».
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • Alla Oranfrizer è tempo di Miyagawa
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
    • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info