• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Un milione e 600 mila euro per le aree archeologiche

Un milione e 600 mila euro per le aree archeologiche

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 17 Mag, 2014

Le aree archeologiche di Scordia e Militello, ma più in generale del Calatino, riceveranno presto un primo razionale e concreto intervento di valorizzazione. Lo ha dichiarato Nello Musumeci, che da componente la commissione Cultura dell’Assemblea regionale siciliana segue da vicino l’iter del progetto del Parco archeologico della ceramica del Calatino, redatto da Laura Maniscalco e Franco La Fico Guzzo e finanziato con i fondi Pon per un milione e seicentomila euro. Entro giugno dovrà essere formalizzata la consegna dei lavori alla ditta aggiudicataria, un consorzio fra imprese umbre e siciliane. E subito dopo si procederà all’apertura dei cantieri in vaste zone del Calatino, che interesseranno tutti e quindici i Comuni, dalla Montagna di Ganzaria alla Valle dei Margi, fino alla vallata del Loddiero di Militello ed alle aree del Sud-Simeto. Gli interventi sono finalizzati a realizzare una rete capillare delle emergenze culturali e facilitarne l’accesso ai visitatori. I lavori consisteranno nella realizzazione della segnaletica stradale, nel recupero e messa in sicurezza di sentieri, nella fornitura di attrezzi e servizi. A Scordia, in particolare, è prevista nel Parco Cava l’acquisizione al demanio della “Grotta del Drago. Viene così premiato lo sforzo compiuto in questi anni dai volontari scordiensi e si pongono finalmente le basi per una seria valorizzazione di un sito di alto interesse archeologico e naturalistico. “A questo punto diventa indispensabile – osserva Musumeci – porre fine al deflusso di liquami lungo il letto del torrente Cava e alle minidiscariche in quella pregevole vallata. Una situazione incompatibile con qualsiasi progetto di salvaguardia e valorizzazione di quel sito, che potrebbe inserire Scordia nei circuiti del turismo culturale della Sicilia orientale. Per questo ho chiesto, assieme al collega Ioppolo, un intervento urgente all’assessorato Territorio e ambiente della Regione. Il Comune, da solo, non può farcela.”

Finanziamento di Archeoparchi ed Ecomuseo del Calatino: un premio all’impegno del comitato Parco Suburbano (leggi)

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa 3 Feb, 2023
  • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale 1 Feb, 2023
  • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia 1 Feb, 2023
  • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione 27 Gen, 2023
  • Articolo precedente SCORDIA. Mostra fotografica sulle donne migranti a Palazzo Modica.
  • Articolo successivo Vertenza vigili precari. Rientra la protesta, sciopero momentaneamente “congelato”.
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • Un milione e 600 mila euro per le aree archeologiche
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info