• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cultura & Spettacolo
  • Un saggio di danza di successo. A confronto due scuole artistiche.

Un saggio di danza di successo. A confronto due scuole artistiche.

0
  • di Scordia.info
  • in Cultura & Spettacolo
  • — 20 Giu, 2015

OLYMPUS DIGITAL CAMERAGemellaggio artistico tra la scuola di danza “Spazio contemporaneo” di Scordia diretta da Paola Valenti e la scuola di danza “Corpo Vivo” di Carlentini, diretta da Erika Cassarino nella serata che ha visto esibirsi ieri sera sul palco gli allievi di entrambe le scuole.  Le allieve della scuola di danza “Spazio Contemporaneo” con la direzione artistica di Paola Valenti e con la collaborazione di Paola D’Antoni si sono esibiti in Shostakovich’s Waltz Suite con la coreografia di Paola D’Antoni. Poi l’esibizione delle ragazze della scuola “Corpo Vivo” diretta da Erika Cassarino in “Suite dal 1 atto del Don Chisciotte. Sul palco sono saliti anche l’insegnante Paola D’Antoni e il ballerino Alessandro Di Carlo che si sono esibiti in uno dei “pas de deux” più conosciuti del repertorio classico tratto dal balletto de “Le Corsare. Le ballerine della scuola di danza Spazio contemporaneo si sono esibiti in “La Maison des Poupèes”, mentre  le ragazze del “Corpo Vivo” in Vive la France un contemporaneo moderno. 

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Presentato Ho visto la Pace, l’ultimo libro di Sebastiano Ministeri 25 Giu, 2023
  • Gli studenti del “Majorana” incontrano il regista Giovanni Anfuso 20 Giu, 2023
  • Un nuovo Key Club al Majorana di Scordia 25 Mag, 2023
  • Alla ricerca delle radici comuni europee: Carlo V 2 Mag, 2023
  • Articolo precedente Titolo regionale di boxe per la Polisportiva Armando Vitagliano
  • Articolo successivo Lo scordiense Roberto Clemenza premiato al Hall of Fame of London
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Collegio dei Revisori dei Conti. Rilievi critici sul rendiconto 2022. C’è da appianare un debito di 13 milioni
    • Controlli di polizia su strade ed esercizi pubblici
    • Stabilimento Kalat impianti: 37 lavoratori a rischio licenziamento
    • Asaes riferimento sicuro per chi combatte il racket
    • La struttura dedicata a Rita Atria vittima di mafia
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cultura & Spettacolo
  • Un saggio di danza di successo. A confronto due scuole artistiche.
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Collegio dei Revisori dei Conti. Rilievi critici sul rendiconto 2022. C’è da appianare un debito di 13 milioni
    • Controlli di polizia su strade ed esercizi pubblici
    • Stabilimento Kalat impianti: 37 lavoratori a rischio licenziamento

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info