• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • «Un’inchiesta parlamentare è stata avviata sull’ospedale di Militello»

«Un’inchiesta parlamentare è stata avviata sull’ospedale di Militello»

0
  • di Lucio Gambera
  • in Cronaca
  • — 17 Mag, 2012

Riflettori accesi sull’unità di chirurgia e sulle sale operatorie

«Un’inchiesta parlamentare è stata avviata sull’ospedale di Militello». Lo hanno ammesso i deputati Giovanni Burtone e Pippo Gianni, nelle rispettive vesti di vicepresidente e componente della commissione sugli errori e sulle cause dei disavanzi regionali in ambito sanitario. I riflettori dei due politici, con il supporto dei consulenti Claudio Pulvirenti e Tuccio Giuffrida, sono stati accesi sull’unità operativa complessa di Chirurgia generale e sulle sale operatorie che dovrebbero essere trasferite, dopo l’esecuzione di lavori, nei più ampi locali del nuovo plesso ospedaliero. Secondo i due componenti della commissione sanitaria, che chiederanno un’audizione anche all’Assessorato regionale alla Salute, «forze occulte avrebbero deciso di congelare gli interventi, ignorando l’erogazione delle risorse economiche e l’espletamento della gara d’appalto». Le sale operatorie esistenti sono state ritenute «adeguate – hanno detto Burtone, Gianni, Pulvirenti e Giuffrida – alle disposizioni vigenti. Non è comprensibile, invece, la paralisi che investe il programma di espansione dei servizi sanitari, che produce ripercussioni negative pure sulla Radiologia, le cui apparecchiature diagnostiche sono tuttora ubicate nelle strutture del vecchio edificio. Saranno chiesti chiarimenti alla direzione generale dell’Azienda sanitaria 3 di Catania, che in passato aveva assunto impegni ufficiali per il rilancio dei programmi e delle prestazioni del nosocomio». Durante l’ispezione, i rappresentanti della commissione d’inchiesta hanno stigmatizzato l’eventuale tentativo di ridimensionare le potenzialità della Chirurgia militellese, che vanta una solida e antica tradizione. All’Asp saranno chiesti – hanno concluso i parlamentari – i documenti relativi al finanziamento e all’appalto dei residui lavori. Non sono escluse segnalazioni alla Guardia di finanza. Poi sarà presentata, nell’ambito di un dossier siciliano, la relazione finale alla Camera».

Lucio Gambera

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto 27 Feb, 2023
  • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge 15 Feb, 2023
  • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa 3 Feb, 2023
  • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale 1 Feb, 2023
  • Articolo precedente Palazzo Minoriti: Un consiglio straordinario sui finanziamenti ai Confidi
  • Articolo successivo Niente spettanze ai dipendenti Agesp e la differenziata va in tilt.
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V
    • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto
    • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge
    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • «Un’inchiesta parlamentare è stata avviata sull’ospedale di Militello»
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V
    • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto
    • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info