• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Uso improprio delle risorse idriche. Il comune lancia un accorato appello ai residenti di contrada Montagna.

Uso improprio delle risorse idriche. Il comune lancia un accorato appello ai residenti di contrada Montagna.

2
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 25 Giu, 2012

Piscine, prati, fontane ornamentali e vasche da giardino. Ecco dove potrebbe finire buona parte dell’acqua della rete idrica. Un uso assolutamente improprio che soprattutto nel periodo estivo è da ritenersi insostenibile. L’accorato appello giunge dal comune ed in particolare dall’assessore Giuseppe Zappalà (nella foto) che prima da consulente e oggi da assessore, si occupa della gestione delle risorse idriche e che in questi giorni è riuscito a strappare con i denti un impegno spesa di 4 mila euro per la riparazione di una pompa di rilancio nelle vasche di via Pertini che permette l’approvvigionamento idrico proprio del popoloso quartiere Montagna che nel periodo estivo raddoppia e quasi triplica i suoi abitanti con aumento dei consumi di acqua. Difficile  affermare quanti siano realmente gli abusi, considerato che il comune non è dotato di strumenti di telemetria che in tempo reale possano registrare anche l’eventuale furto di acqua che, come accaduto più volte, non è una pratica tanto isolata.

Nell’appello lanciato attraverso il sito del comune, da manifesti e che noi rilanciamo ai nostri lettori residenti a Scordia, è ritenuta di estrema importanza la collaborazione attiva da parte di tutti i cittadini finalizzata anche alla segnalazione, che rimarrà anonima, di eventuali abusi.

La carenza di risorse idriche, potrà comportare l’interruzione della continuità di erogazione dell’acqua potabile in contrada Montagna.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione 27 Gen, 2023
  • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia 26 Gen, 2023
  • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità 26 Gen, 2023
  • Matrimonio “d’oro” tra arancia rossa di sicilia igp e prosecco doc 24 Gen, 2023
  • Articolo precedente Gymnica Scordia. Titolo salvo. Presto una nuova dirigenza.
  • Articolo successivo Borsa di studio “Antonella Gridà Cucco Gangi” a due studenti del liceo
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
    • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità
    • Matrimonio “d’oro” tra arancia rossa di sicilia igp e prosecco doc
    • Il Tar di Catania ha annullato il Daspo a due giovani calciatori della Gymnica: «Estranei ai fatti».
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • Uso improprio delle risorse idriche. Il comune lancia un accorato appello ai residenti di contrada Montagna.
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
    • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info