Vasta operazione dei carabinieri per il controllo del territorio.
0Prosegue in modo intenso l’attività di controllo del territorio che ieri, sin dalle prime luci dell’alba, ha visto impegnati i Carabinieri che hanno setacciato in lungo e largo alcuni centri del calatino. I riflettori sono stati puntati in particolare su Scordia, Militello in Val di Catania e Vizzini nei cui centri non è passato inosservato il dispiegamento di uomini e mezzi dell’Arma. Una operazione nell’ambito del servizio straordinario di controllo del territorio denominato “Piano d’azione modello Trinacria” coordinata dal comando della compagnia di Palagonia diretta dal capitano Felice Pagliara con l’intervento dei colleghi provenienti dalla Compagnia di Intervento Operativo del X Battaglione Carabinieri Campania e XII Battaglione Sicilia e con il supporto delle Unità del Nucleo Cinofili di Nicolosi. In tutto sono stati impiegati 35 uomini e 8 mezzi. L’attività, connotata da elementi di “inter-provincialità” in quanto posta in essere all’interno di un’area limitrofa e confinante con il territorio siracusano, è stata anche questa volta finalizzata al contrasto di ogni forma di criminalità diffusa ed in particolare del piccolo spaccio di stupefacenti, alla verifica del rispetto delle prescrizioni imposte dall’autorità giudiziaria da parte dei soggetti sottoposti a misure restrittive, nonché al controllo del rispetto del codice della strada. Il servizio ha avuto esito positivo. A Militello è stato arrestato in flagranza di reato un 36enne incensurato che è stato trovato in possesso di 40 grammi di marijuana e tre piantine di Cannabis Indica. L’uomo, di cui non sono state fornite le generalità, è stato posto agli arresti domiciliari. A Scordia, invece, due persone sono state denunciate perché sorprese alla guida di un veicolo, sprovvisti di patente poiché mai conseguita o revocata, mentre, sempre a Scordia, due giovani sono stati segnalati alla Prefettura di Catania per possesso di droghe leggere per uso personale. Entrambi incensurati, i due giovani sono stati perquisiti all’interno della villa comunale, luogo molto frequentato da giovani e adolescenti anche nelle ore mattutine e trovati in possesso di pochi grammi di “erba”. Per uno dei due i militari dell’Arma hanno anche provveduto alla perquisizione domiciliare che ha dato esito negativo. Nulla di particolare da segnalare invece a Vizzini. In totale sono stati controllati 110 veicoli e 135 persone. Sono state rilevate 10 infrazioni al codice della strada mentre 4 autovetture sono state poste sotto sequestro per mancanza di copertura assicurativa. Tre le perquisizioni domiciliari e 8 quelle personali.
All’indomani della vasta operazione dei Carabinieri per il controllo del territorio, giunge l’apprezzamento del sindaco di Scordia, Franco Tambone: “Sento di ringraziare il capitano Felice Pagliara e con lui gli uomini dell’Arma dei Carabinieri per questa ulteriore azione di controllo, difesa del territorio e dei cittadini. Sono certo che questa attività rafforza la fiducia nell’operato delle forze dell’ordine, anche se un efficace controllo del territorio deve vedere tutti parte attiva, sia le forze dell’ordine che gli stessi cittadini chiamati al rispetto delle regole. Mi auguro che attività di questo genere, volte alla prevenzione, possano continuare con costanza e durata nel tempo”.