VIZZINI. Approvato il progetto per la struttura di accoglienza per richiedenti asilo.
0È stato approvato, nell’ambito del PON Sicurezza, il progetto relativo alla creazione di strutture di accoglienza destinate a richiedenti asilo e rifugiati che vedrà Vizzini protagonista dell’integrazione tout court.
Il progetto, promosso dal Patto territoriale dell’economia sociale del Calatino Sud – Simeto e presentato dal comune di Vizzini in partnership con il Consorzio Sol.Calatino S.C.S., rientra nell’iniziativa “Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati” (SPRAR), alla quale il PON offre un sostegno finanziario per la riqualificazione o la realizzazione di centri di accoglienza integrata.
Il centro, gestito dal soggetto capofila del Patto sociale, quale il Consorzio Sol.Calatino S.C.S., offrirà non solo un servizio di residenzialità temporanea, ma anche assistenza sociale, orientamento sanitario, formazione linguistica, mediazione culturale, sostegno scolastico ai minori, accompagnamento all’inserimento lavorativo e abitativo.
Il centro, denominato “Polo dell’accoglienza”, nascerà in contrada Albanicchi e sarà ospitato all’interno di un bene immobile di proprietà del comune, che già ospita un centro SPRAR dedicato all’accoglienza di rifugiati e richiedenti asilo per categorie vulnerabili e un centro per vittime di tortura e/o disabili mentali richiedenti asilo e rifugiati.
Il progetto permetterà di accogliere fino a 5 soggetti richiedenti asilo e di ampliare gli spazi dedicati ai servizi di assistenza e orientamento, nonché degli spazi adibiti ai minori.
«La validità della scelta di investire sulle politiche di accoglienza trova conferma in questo importante riconoscimento del Ministero dell’Interno. La città di Vizzini continua a essere il motore di una buona integrazione capace di fare delle persone richiedenti asilo una risorsa per lo sviluppo locale» ha sottolineato Paolo Ragusa, Presidente del Consorzio Sol.Calatino.