Il Cristo alla Colonna, il volto della Misericordia scelto per il Giubileo
0Per la prima volta nella sua storia il simulacro del Cristo alla colonna ha varcato la soglia della chiesa di S.Antonio per essere portato in pellegrinaggio verso la chiesa di San Domenico Savio dove rimarrà per una settimana. Una scelta della Chiesa locale nell’anno del Giubileo della Misericordia e del Bicentenario della Diocesi di Caltagirone che è stata accolta con gioia dai fedeli molto devoti ad uno dei simboli della tradizione religiosa, che reca la data del 1739 interamente scolpito in legno di ciliegio e che viene portato in processione nel giorno del mercoledi Santo. La statua che esce per la prima volta al di fuori del tradizionale giorno dedicato, sarà ospitata dalle parrocchie nel periodo della Quaresima e vedrà le parrocchie al centro di una serie di intense celebrazioni e attività che coinvolgeranno fedeli di tutte le età per preparare al meglio l’avvento della Settimana Santa. L’avvio è stato dato dalla celebrazione eucaristica che si è svolta nella chiesa del Convento e che è stata presieduta da don Matteo Malgioglio, alla presenza di tutti gli altri parroci in una chiesa gremita in ogni ordine di posti. Quindi è iniziata la Via Crucis che si è snodata per le vie Attard, Messina, Garibaldi sino a raggiungere la chiesa di San Domenico dove la statua rimarrà sino al 19 febbraio, quindi sarà la volta di Gesù Redentore, S. Maria, San Giuseppe ed infine la chiesa Madre, San Rocco per poi ritornare nella chiesa di S. Antonio al Convento.