• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Agricoltura. Approvate le richieste di indennizzi per danni calamitosi

Agricoltura. Approvate le richieste di indennizzi per danni calamitosi

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 4 Mag, 2012

La giunta regionale di governo ha approvato le richieste di declaratorie presentate dall’assessore regionale alle Risorse Agricole e alimentari Elio D’Antrassi, per i  danni subiti da alcuni comuni in Provincia di Catania a causa della grandinata del 7 marzo 2012 e dalla cenere vulcanica di gennaio e febbraio scorso. Le declaratorie saranno ora celermente inviate al ministero delle Politiche agricole per il riconoscimento.

Cinque i comuni interessati dall’indennizzo per la grandinata:  Belpasso, Misterbianco, Motta Sant’Anastasia, Paterno’ e Catania.

L’incidenza del danno sul territorio e’ pari al 44,95 per cento e il fabbisogno di risorse, destinato agli impianti arborei, ammonta a poco piu’ di 14 milioni di euro.

Sono tredici, invece, i comuni investiti dalla cenere vulcanica.

Interamente danneggiati sono stati i territori di Belpasso, Castel di Judica, Grammichele, Militello Val di Catania, Mineo, Misterbianco, Motta Sant’Anastasia, Paterno’, Raddusa, Ramacca e Scordia. Danneggiato solo parzialmente, il comune di Catania. L’incidenza dei danni sull’area e’ stata valutata per il 30,4 del fatturato e il fabbisogno di indennizzo di 20 milioni di euro (nel caso di aiuti erogati in conto capitale) e di 8 milioni se le aziende agricole beneficiano delle risorse sotto forma di prestiti quinquennali.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V 17 Mar, 2023
  • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto 27 Feb, 2023
  • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge 15 Feb, 2023
  • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa 3 Feb, 2023
  • Articolo precedente Ormai è scontro tra Stato e Regione. Lombardo promulga la legge sulla finanziaria impugnata dal commissario.
  • Articolo successivo MILITELLO. Il commissario comunale Spataro si congeda dalla città.
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V
    • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto
    • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge
    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • Agricoltura. Approvate le richieste di indennizzi per danni calamitosi
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V
    • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto
    • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info