• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cultura & Spettacolo
  • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V

Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V

0
  • di Scordia.info
  • in Cultura & Spettacolo
  • — 17 Mar, 2023

Il Liceo Scientifico Ettore Majorana ha concentrato nel trimestre finale dell’anno scolastico le attività di internazionalizzazione facenti capo al programma Erasmus+.

Dal 13 al 20 marzo 24 nostri alunni (Alba Beatrice, Atwa Amira, Blandini Desireé, Calleri Grazia Lucia, Cocuzza Fabiana, Cultraro  Elena, Di Benedetto  Igor, Di Guardo Costantino, Guerrera Grazia Giada, Linguanti Clara Lucia, Marino  Lucia Maria, Mauri Sofia, Pappalardo  Salvatore, Pillirone Sara, Reina Arianna, Rosa Giada,  Ruggieri  Chiara Agata Pia, Russo Mariella Chiara, Saporoso Berretta Clara, Scalone Simona) accompagnati dalle insegnati di lingua spagnola, prof.sse Pintaldi e Disma, sono ospiti della scuola spagnola di Aguilar de Campoo Santa Maria La Real e delle famiglie degli studenti nell’ambito di un progetto  che pone l’accento sulla figura di Carlo V d’Asburgo che, divenuto nel 1519 imperatore del Sacro Romano Impero, nei suoi quasi quaranta anni di regno perseguì il progetto di dare unità politica e religiosa a territori diversi, abitati da popolazioni di lingua, cultura, e istituzioni eterogenee.

In un periodo storico in cui si è passato da un forte intento di costruzione di una sempre più forte unità europea ad avere dubbi sulla funzione e sulla utilità di tale struttura sovranazionale. Diventa, pertanto, sempre più importante il ruolo che hanno le istituzioni scolastiche nella ricerca di quelle radici storiche comuni che possano rendere più forte il senso di appartenenza all’Europa.

Attraverso la ricerca di tutti i luoghi varcati da Carlo V, nelle le aree in cui ricadono le istituzioni scolastiche spagnola e italiana, gli studenti potranno approfondire un periodo storico, spesso trascurato, le cui espressioni artistiche e culturali hanno lasciato profonde e indelebili tracce negli assetti urbanistici e architettonici nella Sicilia che l’imperatore attraversò dopo la battaglia di Tunisi ( da lui prende il nome Carlentini; la nipote, Donna Giovanna d’Austria, sposò un aristocratico di Militello V.C.)

Giovedì 16 Marzo le attività del progetto Erasmus+ si sono concretizzate in una sfilata in costumi tipici dell’epoca di Carlo V che ha coinvolto gli studenti e gli insegnanti italiani.

Prossime tappe del mese di marzo l’accoglienza di una delegazione di 16 studenti e 5 insegnanti provenienti da Aachen in Germania e 10 studenti e due insegnanti provenienti da Chaumont in Francia.

 

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Gip convalida arresti per i 2 fratelli, uno ai domiciliari 30 Mar, 2023
  • Ex consigliere comunale attaccato sui social, quattro persone multate e condannate per diffamazione 29 Mar, 2023
  • Rimangono in attesa di convalida dell’arresto i due fratelli accusati di tentato omicidio 29 Mar, 2023
  • Due fratelli accoltellano un 50enne. Il movente potrebbe essere un regolamento di conti 26 Mar, 2023
  • Articolo precedente Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto
  • Articolo successivo Due fratelli accoltellano un 50enne. Il movente potrebbe essere un regolamento di conti
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Gip convalida arresti per i 2 fratelli, uno ai domiciliari
    • Ex consigliere comunale attaccato sui social, quattro persone multate e condannate per diffamazione
    • Rimangono in attesa di convalida dell’arresto i due fratelli accusati di tentato omicidio
    • Due fratelli accoltellano un 50enne. Il movente potrebbe essere un regolamento di conti
    • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cultura & Spettacolo
  • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Gip convalida arresti per i 2 fratelli, uno ai domiciliari
    • Ex consigliere comunale attaccato sui social, quattro persone multate e condannate per diffamazione
    • Rimangono in attesa di convalida dell’arresto i due fratelli accusati di tentato omicidio

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info