Amaro esordio della Gymnica in Coppa Italia.
0Il pubblico è tornato al Binanti. Tribuna ideale per il distanziamento. Una capienza di 1000 e passa posti dove almeno 400 hanno potuto assistere alla prima uscita stagionale della Gymnica Scordia per la gara di andata della coppa Italia.
Dopo un inizio promettente, la squadra di Gaetano Greco ha dovuto inchinarsi alla migliore condizione fisica ed atletica degli avversari, cinici, dotati di un calcio essenziale, fatto di lunghi lanci e penetrazioni efficaci. I gelesi hanno impiegato poco tempo per mettere la gara sui binari giusti. Al primo tiro in porta è gol. Grande bordata dalla distanza di Alabiso, tiro non irresistibile che si insacca alla destra del giovane Agnello. Il portiere è costretto a capitolare ancora al 10′ su corner. Inzuccata vincente di Silvestrini lasciato troppo libero in area. Il tris arriva al 17′ con Giaquinta che approfitta di una indecisione difensiva dei locali e batte ancora Agnello. A rendere meno amara la sconfitta ci pensa Provenzano che realizza il rigore concesso al 40′ per atterramento di Perna. Nella ripresa mister Greco deve fare a meno di Provenzano. In apertura arriva il quarto gol, grazie a Placenti che approfitta della corta respinta di Sammatrice che nel frattempo aveva rilevato Agnello tra i pali. C’è tempo anche per il quinto gol dei gelesi, autore Giaquinta che prima di uscire dal campo, lascia il segno con la sua doppietta. A chiudere la gara ci pensa Ferlito quando il cronometro segna il 90′.
TABELLINO (1-6)
GYMNICA SCORDIA: Agnello (23′ Sammatrice), Nicastro, Sole (17′ st D’Imprima), Maugeri, Cristofaro, Occhione, Vitellino (23′ Vaccaro), Buonapasqua (6′ st Cacciola), Di Perna, Provenzano (1′ st Samba), Caruso. A disp: Senia, Ferlito, Garofalo, Carrera. All. Greco
GELA FC: Pizzardi, Romano, Spatola, Spina (21′ st Abela), Di Pasquale, Silvestrini (15′ st Commendatore), Ascia, Placenti, Giaquinta (24′ st Ferlito), Navanzino (30′ st Comito), Alabiso (19′ st Cunsolo). A disp: Di Vara, Incardona. All. Evola.
ARBITRO: Martorana di Enna (Assistenti Reitano di Acireale e Scirè Brialei di Catania).
Reti: 6′ Alabiso, 10′ Silvestrini, 17′ e 24′ st Giaquinta, 41′ Provenzano (rig); 2′ st Placenti, 45′ st Ferlito.