Ambelia. Interventi urgenti in vista della Fiera
0Interventi urgenti saranno eseguiti nella storica tenuta di Ambelia, che ospita la sede decentrata dell’Istituto regionale per l’incremento ippico, in una zona di “cerniera” tra i territori rurali di Militello in Val di Catania e Scordia. L’intero sito, che vanta lapiù antica stazione di monta equina della Sicilia, in un’area di prevalente interesse paesaggistico e agricolo, diventerà dalla prossima primavera un autentico polo di attrazione per operatori del settore e amatori, un’oasi straordinaria di arte e natura.
Con un provvedimento del governo della Regione, che ha impegnato la spesa di 1milione 300mila euro, lavori di ristrutturazione sono stati previsti da un progetto esecutivo. Nelle scuderie del centro e negli annessi fabbricati, che conservano tracce di epoche passate, saranno realizzate opere di prevenzione del rischio idro-geologico. Nuovi canali di raccolta delle acque piovane e sistemi di smaltimento idrico, dopo l’alluvione del 19 ottobre scorso, ridurranno la “morsa” degli ultimi disagi per l’azienda.
L’ultimo input è stato dato dal presidente, Nello Musumeci, dopo ricognizioni ambientali e sopralluoghi tecnici che hanno confermato condizioni di pericolo e ragioni di somma urgenza: «Le piogge persistenti, che hanno già allagato i terreni circostanti, nello scorso autunno, costituiscono una minaccia periodica per l’istituto e le strutture di pertinenza. Le scuderie accolgono decine di cavalli purosangue, le cui razze selezionate, secondo protocolli e metodi, rappresentano il classico fiore all’occhiello di questa terra».
Il governatore ha poi parlato del crono-programma dell’appalto, che dovrà rispettare procedure burocratiche e termini: «Gli interventi dovrebbero essere affidati entro 45 giorni. La tenuta di Ambelia, nel prossimo mese di maggio, ospiterà la “Fiera mediterranea del cavallo” in tre giornate di grande attrattiva. Sarà il top degli eventi equestri del centro-sud, un’occasione diprestigio per il comprensorio Calatino-Sud Simeto e una vetrina dell’eccellenza isolana. La Regione non fallirà certamentel’appuntamento».
Il piano dei lavori è stato redatto dai tecnici dell’Ufficio del Genio civile di Catania, che hanno lavorato alacremente alla predisposizione di soluzioni e oneri. Un altro programma contempla la riqualificazione paesaggistica e la valorizzazione della tenuta, il ripristino integrale degli impianti sportivi e dei percorsi interni, che saranno utilizzati in prove dimostrative ed esibizioni. Il finanziamento è stato ufficialmente concesso dal Dipartimento regionale per i Beni culturali: i lavori saranno affidati entro i prossimi giorni.
Le risorse per la tenuta di Ambelia si legano, inoltre, a una più ampia strategia di recupero e rilancio della località militellese, che apre le “porte” alle contrade agricole scordiensi. Recentemente sono stati avviati gli interventi di sistemazione straordinaria della principale arteria di collegamento, che escluderà misure d’impatto ambientale. Rivestimenti esterni di opere, steccati di legno e muri di pietra, dopo il regolare ripristino della percorribilità della carreggiata, saranno realizzati dalle maestranze di un’impresa.
LUCIO GAMBERA