• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Una rampa per facilitare l’ingresso al Museo De Mauro

Una rampa per facilitare l’ingresso al Museo De Mauro

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 10 Gen, 2019

49388100_2205888359684504_3889969403453767680_n“E’ stato portato a termine un altro piccolo intervento di manutenzione che rappresenta un grande passo in termini di civiltà per Scordia. Il nostro patrimonio culturale sarà più accessibile a tutti”. Queste le parole dell’assessore alle attività culturali, Jessica Gulizia che commenta così la conclusione dei lavori di una rampa, realizzata secondo e normative vigenti, che faciliterà l’accesso, dal vico Agnese, al Museo Etno-Antropologico ed Archivio Storico “Mario De Mauro” e si spera a breve anche alla Biblioteca comunale che si trova al primo piano, raggiungibile con una scala interna e che, su volere espresso dall’amministrazione comunale, dovrebbe trasferire parte dei locali al piano terra del palazzo Vecchio, edificio settecentesco che fu sede del Municipio dal 1893 al 1975. Grazie all’intervento di alcune maestranze locali, su parere positivo espresso dalla Soprintendenza ai Beni Culturali e Ambientali di Catania e su progetto dell’architetto comunale, Fiorella Blanco, è stato possibile realizzare una rampa, il ripristino e la pavimentazione di due ballatoi che si affacciano su vico Agnese e che erano pericolanti per via delle infiltrazioni d’acqua. “L’abbattimento di ogni barriera fisica – dichiara Fiorella Blanco – segna un passo a favore della piena integrazione e fruizione del nostro patrimonio culturale”.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa 3 Feb, 2023
  • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale 1 Feb, 2023
  • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia 1 Feb, 2023
  • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione 27 Gen, 2023
  • Articolo precedente Ambelia. Interventi urgenti in vista della Fiera
  • Articolo successivo Il favoloso parco dei bivi. Una proposta editoriale per bambini presentata da Zammara
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • Una rampa per facilitare l’ingresso al Museo De Mauro
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info