Il favoloso parco dei bivi. Una proposta editoriale per bambini presentata da Zammara
0Un grande progetto per piccoli lettori, è l’obiettivo de “Il favoloso parco dei bivi”, il libro, presentato ieri sera presso il centro di aggregazione giovanile di via Statuto, dell’autrice Mirella Mancuso. L’evento, patrocinato dal Comune di Scordia, presente con gli assessori Tringali, Tomasello e Gulizia, è stato organizzato in collaborazione con la casa editrice Villaggio Maori Edizioni, l’associazione culturale Zammara e l’associazione ASAES.
A introdurre la presentazione, Orazio Manuele e Francesca Di Stefano, dell’associazione Zammara, che hanno sottolineato l’importanza della lettura nella vita dei bambini come strumento di crescita e di indipendenza.
Seduta su un divano insieme a Valentina Lizzio della Villaggio Maori Edizioni, l’autrice del libro ha raccontato che, dopo la laurea in psicologia, il mestiere di maestra arrivato quasi per caso è diventato la sua ragione di vita. I bambini, ha spiegato l’autrice,vivono una quotidianità che passa priva di filtri attraverso web e mass media. È compito degli adulti ovattare la realtà senza insabbiarla. Le favole della Mancuso, con disegni da colorare, trattano temi attuali come bullismo e immigrazione ma attraverso la leggerezza del racconto per bambini in cui i protagonisti sono animali e con la particolarità del finale a scelta. Le storie prevedono, infatti, diversi bivi ovvero finali che metteranno il bambino lettore in condizione di interagire con la lettura anche in funzione di esperienze e personalità.
TANIA CATALANO