• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • La strada provinciale 28/I da mettere in sicurezza. Lo chiedono i sindaci Barchitta e Burtone

La strada provinciale 28/I da mettere in sicurezza. Lo chiedono i sindaci Barchitta e Burtone

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 9 Gen, 2019

IMG-1187Ufficialmente è chiusa al transito. Cedimenti laterali, deformazioni del manto stradale e dissesti provocati dall’alluvione del 18 ottobre scorso ne hanno imposto il divieto di transito, ad eccezione dei residenti e dei proprietari dei fondi agricoli, ma di fatto il collegamento tra i due centri non si è mai interrotto. Malgrado l’ordinanza della Città Metropolitana di Catania, la strada provinciale 28/I che collega Scordia a Militello rimane giornalmente transitata, ad eccezione di autobus, camion e mezzi di soccorsi. Gli autobus di linea sono costretti a percorrere strade alternative (la Sp 30 Militello – Serravalle) con conseguente allungamento dei tempi di percorrenza mentre le ambulanze utilizzano la strada interpoderale “Ciaffa di Cavallo” che collega la Sp 82 di contrada Montagna alla Sp 30 che arriva a Militello. Una situazione non più gestibile secondo i sindaci dei due centri. “Le istituzioni, a partire dall’Area Metropolitana – afferma Giovanni Burtone, sindaco di Militello – debbono al più presto mettere in sicurezza la  strada. Non possiamo più tollerare ulteriori ritardi. Da sempre è stata l’arteria più importante per arrivare da Catania e da Siracusa nel nostro comune. Venerdì, insieme ai sindaci di Scordia e Palagonia, ci recheremo presso l’ufficio tecnico dell’ex provincia per verificare la veridicità di un possibile ravvicinato avvio dei lavori”. Dopo l’alluvione del 18 ottobre – afferma il sindaco di Scordia, Franco Barchitta – siamo stati noi ad allertare l’ex Provincia. Un primo intervento fu realizzato dal Genio dell’Esercito, tuttavia la strada fu chiusa al transito. Da quel giorno, abbiamo sollecitato altri interventi. Oltre un mese fa, si sono conclusi i lavori più rilevanti. Malgrado ciò il responsabile tecnico dell’Ente, ci ha comunicato di non poter aprire la strada perché sono previsti altri interventi. Nell’incontro in programma venerdi, esporremo al Prefetto anche i disagi sulla Sp di contrada Santuzza, un arteria importante per gli agricoltori”. Intanto è di questi giorni la nota del governo regionale  che ha deciso di intervenire sulla viabilità delle aree della provincia di Catania devastate dall’alluvione. Previsto anche un intervento sulla strada provinciale 28/I al km 2+700 – dalla rotatoria con la Provinciale 99, nel comune di Scordia verso Militello. Si procederà con la sistemazione dei muri crollati lungo il tracciato e delle frane che hanno interessato l’area alluvionata. L’intervento si é reso possibile grazie ad una riprogrammazione delle risorse del Patto per il Sud, operata dall’assessorato alle Infrastrutture. L’importo dell’opera é di 500 mila euro. “La Regione provvede in modo tempestivo – é il commento del presidente Nello Musumeci – al ripristino della viabilità nel territorio colpito dalle inondazioni, restituendo a quella comunità la piena funzionalità di un importante asse viario. Con l’assessore Marco Falcone stiamo pianificando altri interventi viari per restituire normalità ai territori colpiti”.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa 3 Feb, 2023
  • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale 1 Feb, 2023
  • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia 1 Feb, 2023
  • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione 27 Gen, 2023
  • Articolo precedente Alluvione, riunione urgente per avere misure di sostegno
  • Articolo successivo Ambelia. Interventi urgenti in vista della Fiera
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • La strada provinciale 28/I da mettere in sicurezza. Lo chiedono i sindaci Barchitta e Burtone
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info