• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Archi, torna l’incubo 2018 l’acqua “ingoia” tutto «Chi ha fatto quei lavori?»

Archi, torna l’incubo 2018 l’acqua “ingoia” tutto «Chi ha fatto quei lavori?»

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 25 Ott, 2021

Cocina (Protezione civile) frena: «Le opere hanno retto»
Ma divampano le polemiche. Il sindaco: «Arginata la furia della pioggia»

Il chiarore del giorno e la tregua concessa dalla pioggia hanno permesso una prima ricognizione sui danni causati in una domenica che gli scordiensi non dimenticheranno facilmente, ancora peggiore di quel 18 ottobre 2018. In contrada Archi l’acqua è tornata ad invadere le abitazioni costruite a ridosso di quello che una volta era il greto di un torrente e che grazie ai recenti lavori del Genio Civile doveva essere incanalata e fatta fuoriuscire attraverso un grande collettore che, riempito di detriti, vegetazione e fango, non ha retto l’onda d’urto e così l’acqua è tornata a scorrere lungo le due principali arterie di via Principessa di Piemonte e viale Aldo Moro allagando garage, cantine, abitazioni e attività commerciali. In contrada Calvario Vecchio, dove si concentra tutta l’acqua che alimenta il torrente Cava, è rimasto ben poco dei lavori di consolidamento degli argini. La furia dell’acqua ha completamente portato con se le casseforti e divelto le paratie in cemento armato prima di finire la sua corsa sotto i tre ponti di contrada Pollicino. Le strutture che sembrano avere resistito meglio sono quelle del Cimitero, Salto di Primavera e del Loddiero dove però i residenti hanno vissuto momenti di terrore.

Tanti gli interventi realizzati dai numerosi gruppi della Protezione Civile regionale arrivati in città con ogni mezzo e fondamentale è stata la loro opera per aiutare i privati a spalare fango dalle proprie abitazioni. Ieri a palazzo Modica si è tenuto un vertice coordinato dal dirigente generale della Protezione Civile Sicilia, Salvo Cocina. Erano presenti anche i sindaci di Scordia, Francesco Barchitta, Palagonia, Salvatore Astuti e Militello, Giovanni Burtone. “Si è trattato di un evento eccezionale che in ogni caso avrebbe provocato danni – ha affermato Cocina – le opere realizzate dopo l’alluvione del 2018 hanno retto. Purtroppo si trovavano inserite in un contesto dove abbiamo visto spazi del torrente occupati da costruzioni, depositi, piazzali in cemento. Sicuramente va rivista qualcosa e occorre maggiore rispetto per i corsi d’acqua”. “Tre anni dopo questa situazione è inammissibile – commenta Francesco Cappello deputato regionale del M5S – non è possibile assistere tre anni dopo agli stessi accadimenti con vittime che gridano giustizia.

Affronteremo la questione all’Ars per risolvere la questione una volta per tutte”. Il deputato nazionale Eugenio Saitta mostra una carpetta con su scritto “Alluvione 2018”: “I fondi sono stati stanziati – afferma – ma è anche vero che dal 2018 le attività produttive non hanno ricevuto un solo euro e oggi ci ritroviamo con uno scenario devastante. Chiederò conto e ragione a chi ha eseguito i progetti e a chi ha eseguito i lavori”. Per il sindaco Barchitta non è il momento di fare polemiche: “E’ arrivato il momento di risolvere la questione, ho avuto rassicurazione dal presidente Musumeci che si interverrà in modo risolutivo ma va detto che grazie ai lavori realizzati si è potuti arginare la furia dell’acqua ed evitare ulteriori danni”.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • In un negozio cinese posti sotto sequestro 850 articoli non sicuri e senza marcatura Ce 19 Mag, 2022
  • Quattro candidati sindaco, undici liste a sostegno, 168 candidati al Consiglio Comunale 18 Mag, 2022
  • Nella tenuta di Ambelia tutto pronto per la quarta edizione della Fiera Mediterranea del Cavallo 18 Mag, 2022
  • Atto ispettivo sulla mancata approvazione del bilancio al Comune 12 Mag, 2022
  • Articolo precedente Scordia, rivissuto l’incubo del 2018 salvati turisti, dispersa una coppia
  • Articolo successivo Morto nel nubifragio, si cerca la moglie
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • In un negozio cinese posti sotto sequestro 850 articoli non sicuri e senza marcatura Ce
    • Quattro candidati sindaco, undici liste a sostegno, 168 candidati al Consiglio Comunale
    • Nella tenuta di Ambelia tutto pronto per la quarta edizione della Fiera Mediterranea del Cavallo
    • Atto ispettivo sulla mancata approvazione del bilancio al Comune
    • Si conclude con un grande abbraccio la visita di studenti finlandesi ospiti del Liceo
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather wordpress widget
    by agenzia siti web okOpenWeatherMap
  • Home
  • Cronaca
  • Archi, torna l’incubo 2018 l’acqua “ingoia” tutto «Chi ha fatto quei lavori?»
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • In un negozio cinese posti sotto sequestro 850 articoli non sicuri e senza marcatura Ce
    • Quattro candidati sindaco, undici liste a sostegno, 168 candidati al Consiglio Comunale
    • Nella tenuta di Ambelia tutto pronto per la quarta edizione della Fiera Mediterranea del Cavallo

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2022 Scordia.info