• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Assolto in appello lo scordiense Elenio Arcifa

Assolto in appello lo scordiense Elenio Arcifa

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 15 Nov, 2019

La terza sezione penale della Corte d’Appello di Catania presieduta dal giudice Carmela La Rosa con Francesca Cercone e Anna Maggiore giudici a latere, ha emesso la sentenza nei confronti dello scordiense Elenio Arcifa che proprio oggi compie 48 anni, difeso dall’avvocato Maria Elisa Ventura del foro di Catania. Riformando la sentenza n. 897/16 emessa dal Tribunale di Caltagirone, in composizione collegiale, in data 15 novembre 2016, il collegio giudicante ha assolto Arcifa dal reato di riciclaggio perché il fatto non costituisce reato mentre ha deciso di non dovere procedere in ordine al reato di favoreggiamento perché estinto per prescrizione.

Lo scordiense, ex ufficiale dell’Esercito e pilota di elicotteri era stato condannato dal tribunale calatino in primo grado a quattro anni e sei mesi e accusato di avere favorito la latitanza di Giulio Lolli, l’imprenditore emiliano titolare della Rimini Yacht, società poi fallita, soprannominato il pirata per la complesse truffe sulle vendite di barche di lusso, per la rocambolesca fuga a Tripoli, per la partecipazione alla rivoluzione libica.

Arcifa era finito nell’inchiesta perché gli investigatori avevano scoperto il passaggio di 100 mila euro da un conto svizzero chiamato “Papavero” e riconducibile all’imprenditore emiliano ad un conto corrente in una banca di Tunisi riconducibile ad Arcifa a cui, in seguito alla sentenza in appello, è stata revocata la confisca dei beni e restituiti 100 mila euro.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Donna muore un mese dopo una polipectomia gastrica endoscopica 2 Mar, 2021
  • Crisi agrumicola siciliana: esubero di produzione, contrazione dei consumi “Tonnellate di arance ancora sugli alberi: manca la domanda, si diano in beneficienza. 25 Feb, 2021
  • Confiscati beni per un valore complessivo di 10 milioni di euro a Rocco Biancoviso 24 Feb, 2021
  • La proprietaria va via, in due occupano la sua casa 17 Feb, 2021
  • Articolo precedente Regione stanzia 40 milioni per rifare le reti idriche dei consorzi di bonifica
  • Articolo successivo Una domenica al cinema con la nostra concittadina Valentina Scuderi
    NULL
    

    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Donna muore un mese dopo una polipectomia gastrica endoscopica
    • Crisi agrumicola siciliana: esubero di produzione, contrazione dei consumi “Tonnellate di arance ancora sugli alberi: manca la domanda, si diano in beneficienza.
    • Confiscati beni per un valore complessivo di 10 milioni di euro a Rocco Biancoviso
    • La proprietaria va via, in due occupano la sua casa
    • Tre indagati per la morte in ospedale di Lucia Sciacca. Oggi l’esame autoptico
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather wordpress widget
    by web agency siti web okOpenWeatherMap
  • Home
  • Cronaca
  • Assolto in appello lo scordiense Elenio Arcifa
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Donna muore un mese dopo una polipectomia gastrica endoscopica
    • Crisi agrumicola siciliana: esubero di produzione, contrazione dei consumi “Tonnellate di arance ancora sugli alberi: manca la domanda, si diano in beneficienza.
    • Confiscati beni per un valore complessivo di 10 milioni di euro a Rocco Biancoviso

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2021 Scordia.info