Attentato alla pizzeria nella notte. Due bombolette di gas e una tanica di benzina davanti all’ingresso.
0Una tanica di benzina e due bombolette di gas da camping. E’ quello che hanno trovato i carabinieri in una pizzeria da asporto che si trova all’angolo tra la via Cavour e via Gargano. Il forte boato che ha risvegliato un intero quartiere è stato avvertito la notte scorsa intorno all’una, con l’esercizio chiuso da qualche ora. Un botto tremendo seguito da un incendio che ha distrutto la porta di uno degli ingressi che si affaccia in via Gargano. Immediata è scattata la solidarietà dei vicini che si sino dati da fare per spegnere le fiamme insieme ai gestori anche alla fine se è stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco hanno evitato che le fiamme si propagassero all’interno. Un episodio che ha i connotati di un vero e proprio attentato. I proprietari, una coppia di giovani, sono rimasti tutta la giornata di ieri a riparare i danni per potere riaprire l’attività nella stessa serata di ieri. A parlare è la donna: “E’ da stanotte che non mi fermo un attimo insieme a mio marito e i miei figli. Non riesco a spiegarmi assolutamente il motivo di questo gesto. Se qualcuno ha deciso che non dobbiamo più lavorare si sbaglia di grosso”. La tanica di benzina e le bombolette lasciate sul posto da ignoti sono state sequestrati dai carabinieri che hanno avviato le indagini sperando di trovare indizi utili anche dalle telecamere di vigilanza poste agli ingressi della pizzeria, un’attività commerciale avviata da 17 anni. Unico precedente degno di nota riguarda un episodio che risale a due anni fa: l’incendio da parte di ignoti di un auto parcheggiata davanti alla pizzeria e utilizzata per la consegna a domicilio delle pizze.
Sull’episodio è intervenuto il sindaco Franco Tambone: “Spero che gli inquirenti facciano presto chiarezza su un episodio inquietante, per il quale esprimo la mia solidarietà ai titolari. Il problema della sicurezza richiede uno sforzo a tutti i livelli, che è monitorato dall’amministrazione unitamente alle forze dell’ordine presenti nel territorio e che sarà rappresentato nelle sedi opportune”. Solidarietà anche dal consigliere comunale Nicolò Ferro: “Mi congratulo con i gestori perchè nonostante tutto hanno scelto di riaprire immediatamente. Non bisogna mai abbassare la guardia e nell’ultimo consiglio comunale ho chiesto all’amministrazione un impegno maggiore per garantire più sicurezza a tutti i cittadini”.