• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Bilancio dei Carabinieri della Compagnia sui furti nelle campagne

Bilancio dei Carabinieri della Compagnia sui furti nelle campagne

0
  • di Lucio Gambera
  • in Cronaca
  • — 4 Ago, 2014

«L’azione della criminalità, in diverse aree rurali, raggiunge livelli quasi fisiologici. Danneggiamenti e furti sono stati segnalati, in vari periodi dell’anno, nelle contrade di Militello, Palagonia, Scordia, Ramacca e Mineo. Non esiste, tuttavia, un vero e proprio allarme nelle campagne del Calatino-Sud Simeto».
Resta alta la soglia d’attenzione dei carabinieri, che hanno tracciato un bilancio dell’attività operativa dopo l’ultima stagione agrumicola. Il piano di contrasto dell’Arma ha progressivamente ridotto il numero dei furti di arance. Rimane quasi stabile, invece, l’incidenza dei reati contro il patrimonio edilizio e i mezzi agricoli.

«Numerosi servizi di controllo del territorio – ha dichiarato il comandante della Compagnia di Palagonia, capitano Felice Pagliara – sono svolti giornalmente dalle nostre pattuglie, che estendono il loro raggio d’azione fino alla periferia dell’Ennese. Alla giustizia ordinaria non sono stati soltanto consegnati ladri d’agrumi, ma anche ricettatori di barriere metalliche e guard-rail, che operano spesso durante le ore notturne, in arterie secondarie di piccole frazioni e località». Qualche preoccupazione persiste nel circondario di Ramacca, in cui sono stati registrati, con gli annessi interessi occulti di un segmento criminale del Catanese, furti di macchine agricole, arnesi di lavoro e trattori, che finiscono poi sul mercato “nero” dei beni ricettati.


Si è quasi definitivamente spenta, dopo le rimostranze di amministratori pubblici e coltivatori, la “spia” delle incursioni di extracomunitari e migranti nei campi di contrada Cucinella e della Piana dei Margi, che confinano con il Villaggio della solidarietà di Mineo. Specifici supporti sono assicurati dalle unità dell’Esercito che controllano, durante le 24 ore giornaliere, gli accessi principali ai fondi privati. Non mancano segnalazioni e denunce, infine, da parte dei proprietari di terreni ricadenti nei territori di Palagonia, Militello e Scordia, che lamentano periodiche sottrazioni di materiali e danni ai casolari: «Queste zone subiscono pure le influenze criminali del Lentinese. Nonostante la vasta estensione delle aree, tuttavia, le attuali statistiche escludono l’ipotesi di un “picco” dei diversi fenomeni d’illegalità».

LUCIO GAMBERA


03/08/2014

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Mezzi antincendio assegnati ai volontari di Scordia 20 Gen, 2021
  • Niente finanziamento per la videosorveglianza. Scordia al 633° posto rimane al momento escluso dal finanziamento 14 Gen, 2021
  • Emergenza covid-19. Rafforzati i controlli nei comuni più esposti: elevate numerose sanzioni e disposta la chiusura di diversi esercizi pubblici      11 Gen, 2021
  • Mobilità, al via i lavori di rifacimento e sistemazione della provinciale 217 11 Gen, 2021
  • Articolo precedente Studio floristico del Parco Cava di Scordia. Un prezioso lavoro di Daniele Milluzzo.
  • Articolo successivo Il Comune ha richiesto alla Pro Loco la riconsegna dei locali di palazzo Modica.
    NULL
    

    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Mezzi antincendio assegnati ai volontari di Scordia
    • Niente finanziamento per la videosorveglianza. Scordia al 633° posto rimane al momento escluso dal finanziamento
    • Emergenza covid-19. Rafforzati i controlli nei comuni più esposti: elevate numerose sanzioni e disposta la chiusura di diversi esercizi pubblici     
    • Mobilità, al via i lavori di rifacimento e sistemazione della provinciale 217
    • Sfiorata la tragedia a Scordia. Operaio precipita dal tetto di un capannone. La prognosi è di 30 giorni.
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather wordpress widget
    sviluppo by siti web okOpenWeatherMap
  • Home
  • Cronaca
  • Bilancio dei Carabinieri della Compagnia sui furti nelle campagne
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Mezzi antincendio assegnati ai volontari di Scordia
    • Niente finanziamento per la videosorveglianza. Scordia al 633° posto rimane al momento escluso dal finanziamento
    • Emergenza covid-19. Rafforzati i controlli nei comuni più esposti: elevate numerose sanzioni e disposta la chiusura di diversi esercizi pubblici     

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2021 Scordia.info