Brindisi: Governo regionale, “Rabbia, costernazione e dolore”
0Rabbia, costernazione e dolore. Sono i sentimenti dell’intero popolo siciliano di fronte allo scellerato attentato di questa mattina a Brindisi”. Lo dice il Presidente della Regione siciliana Raffaele Lombardo insieme all’intero governo siciliano.
“Siamo vicini ai familiari, ai compagni, agli insegnanti, all’intera comunita’ dei ragazzi che vivono questo dramma – continua la nota della giunta siciliana – e chiediamo con forza e durezza che vengano tempestivamente assicurati alla giustizia i criminali responsabili di questo gesto tremendo. A vent’anni dalle stragi che hanno insanguinato la Sicilia, non e’ tollerabile che giovani vite vengano spezzate e che venga colpita una scuola che, per di piu’, porta il nome di Francesca Morvillo e Giovanni Falcone”.
SOSPESA IN SEGNO DI LUTTO LA “NOTTE DEI MUSEI”. Anche la Sicilia come il Ministero per i Beni culturali ha deciso di sospendere “La Notte dei Musei” di questa sera dopo il tragico attentato che ha colpito l’Istituto professionale ‘Morvillo-Falcone’ di Brindisi. L’assessore regionale dei Beni culturali e dell’Identita’ siciliana, Sebastiano Missineo, ha chiesto al dirigente generale dei Beni culturali, Gesualdo Campo, di rinviare la manifestazione in segno di lutto.
“La notte dei musei – ha detto Missineo – e’ una festa e non ci sembrava questo il momento per cerebrarla. Oggi e’ il giorno del silenzio ed e’ giusto bloccare qualsiasi iniziativa per rispetto nei confronti di chi e’ stato coinvolto nell’attentato e soprattutto per esprimere il nostro cordoglio alla famiglia della vittima. Il mondo della cultura siciliana oggi si ferma per gridare la sua condanna contro chi ha compiuto questo vile gesto ma gia’ da domani ripartiremo continuando a sostenere la nostra lotta contro la mafia e la criminalita’ organizzata”.
In adesione al lutto per i fatti di Brindisi anche la Provincia di Catania annulla la propria partecipazione alla Notte dei Musei. Ci saranno occasioni ulteriori per aprire le strutture alla fruizione. Adesso è prioritario testimoniare cordoglio e unirsi al dolore dei familiari della vittima e dei feriti». Lo ha dichiarato il presidente della Provincia di Catania, Giuseppe Castiglione.