Caditoie intasate. Il M5S chiede l’immediata manutenzione prima dell’arrivo delle piogge.
0Strade che diventano torrenti, fiumi che portano via ogni cosa. Una immagine che sino allo scorso anno è rimasta negli occhi degli scordiensi e in molti casi condivisa anche sui social network. Poche giornate di pioggia ma intense che hanno messo in ginocchio la viabilità urbana. La causa principale è da imputare alle caditoie che ormai da anni non vengono più controllate e ripulite. Buona parte di esse sono intasate sino a diventare una sorta di blocco impermeabile alle acque. E così l’acqua spesso ristagna creando anche veri e propri laghi come accade in via Simeto all’ingresso del plesso scolastico Salvo Basso o all’inizio di via Nino Martoglio. Le caditoie di piazza Umberto I, salotto della città, sono quasi tutte intasate. La manutenzione disattesa, purtroppo, deve fare i conti con i danni causati dal flusso spesso imponente delle acque.
A sollevare la questione è stato il M5S che facendosi carico delle istanze e dei cittadini che lamentano la mancata cura e manutenzione del sistema fognario e della pulizia delle caditoie. Nella richiesta inviata agli organi comunali di competenza, il M5S chiede che le risorse economiche vengano utilizzate per la prevenzione dei danni così da eliminare anche i successivi e ulteriori disagi per la cittadinanza, che anche per questo tipo di servizio si debba denunciare chi non svolge appieno il proprio mandato o servizio, amministrativo e operativo, che vengano rispettati gli appalti e le sanzioni dovute al mancato servizio. La lettera si chiude con l’avvertimento che in mancanza di risposta e di interventi si passerà alla comunicazione ed inoltro alla Procura della Repubblica.
La questione della pulizia delle caditoie, come detto, dovrebbe rientrare nel normale piano previsto dall’UTC per le manutenzioni ma è stato anche inserito nel progetto tecnico della pianificazione dei servizi previsti da Kalat Ambiente Srr per il 2014 che come detto prevede la pulizia e apertura, al bisogno, delle caditoie stradali con completa asportazione del materiale grossolano e dei rifiuti presenti al fine di permettere il regolare afflusso delle acque meteoriche.