• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Militello celebra la festa della Patrona, Maria SS.ma della Stella.

Militello celebra la festa della Patrona, Maria SS.ma della Stella.

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 2 Set, 2014

Fervono i preparativi per la festa, il prossimo 8 settembre, di Maria SS.ma della Stella, principale patrona della cittadina.
In preparazione alla celebrazione, dal 4 al 6 settembre, la comunità ecclesiale militellese accoglierà la Peregrinatio del Reliquiario delle Lacrime di Siracusa.
«“Consolate, consolate il mio popolo”, dice Dio per bocca del profeta Isaia (Is 40,1) – affermano i parroci don Pippo Federico, don Emilio La Noce, don Fabio Randello -. Maria, donna dell’ascolto, ha fatto sua questa esortazione divina e viene a consolare noi, popolo di Dio che vive a Militello, parlando ai nostri cuori feriti con il silenzioso linguaggio delle lacrime».

Il 30 agosto, presso la Parrocchia-Santuario Santa Maria della Stella, è iniziato il Novenario in vista della Solennità della Natività della Beata Vergine Maria.

Ogni giorno, dalle 18.00 alle 21.00, i sacerdoti sono disponibili in Chiesa per le confessioni. Alle ore 18.30 la recita del rosario e della coroncina anticipa la Celebrazione eucaristica delle ore 19.00.

«Lasciamoci consolare da Maria – continuano i parroci – accogliendo dalle sue mani la fonte di ogni consolazione, suo Figlio Gesù, il buon pastore “che fa pascolare il gregge e con il suo braccio lo raduna” (Is 40,11), lasciandoci radunare da Lui, impegnandoci a mettere ordine nella nostra vita, cercando l’unità tra di noi, nelle nostre famiglie, nelle nostre Comunità parrocchiali e nella nostra Città, per essere una sola cosa in Dio, perché il mondo creda alla bellezza del Vangelo e trovi in esso la sorgente della gioia».

Il programma liturgico dei giorni centrali della Festa prevede:

giovedì 4 settembre

ore 18.00, accoglienza del Reliquiario della Madonna delle Lacrime “a punta du Paisi” e fiaccolata sino alla Parrocchia-Santuario Santa Maria della Stella;

ore 19.00, Celebrazione eucaristica presieduta da S.E. mons. Calogero Peri, vescovo di Caltagirone;

ore 21.30, Documentario storico sulla “Madonna delle Lacrime” e catechesi;

venerdì 5 settembre

ore 8.30, Ufficio delle letture e lodi mattutine;

ore 10.00, Visita del reliquiario in Ospedale;

ore 17.00, Bambini attorno alle Lacrime della Madre;

ore 18.30, Santo Rosario e coroncina;

ore 19.00, Celebrazione eucaristica;

ore 21.30, Maria incontra Militello, fiaccolata per le vie della città;

sabato 6 settembre

Festa della Dedicazione della Chiesa Parrocchiale

ore 8.30, Ufficio delle letture e lodi mattutine;

ore 10.00, Visita del reliquiario al Centro “San Paolo” e Case di riposo “Santa Maria”;

ore 17.00, Sacramento dell’Unzione dei malati attorno alle Lacrime di Madre;

ore 19.00, Processione del Reliquiario delle Lacrime per le vie della città;

ore 20.00, Celebrazione eucaristica presieduta da don Luca Saraceno, rettore del Santuario della Madonna delle Lacrime di Siracusa;

ore 21.30, Saluto di congedo sul sagrato della Chiesa Santa Maria della Stella;

domenica 7 settembre

Vigilia della festa

ore 7.00, Suono festoso delle campane e sparo della Salve;

ore 11.00, Celebrazione eucaristica;

ore 19.30, Celebrazione eucaristica;

ore 21.00, a conclusione del Corteo storico, apertura delle porte della cappella che custodisce il simulacro della Madonna della Stella; dopo l’offerta del cero votivo da parte del Sindaco, il simulacro sarà portata sul sagrato alla venerazione dei fedeli;

lunedì 8 settembre

Solennità della Natività della Beata Vergine Maria

ore 8.30, Ufficio delle letture e lodi mattutine;

ore 9.30, Celebrazione eucaristica:

ore 11.00, Solenne concelebrazione eucaristica (i canti della liturgia saranno curati dal Coro Polifonico “Maris Stella”);

ore 16.30, Celebrazione dei Secondi Vespri della Natività della Beata Vergine Maria;

ore 17.00, Processione del simulacro della Madonna della Stella per le strade della città (davanti la Chiesa del SS.mo Sacramento al Circolo, omaggio musicale del Coro Polifonico “Maris Stella”).

Da martedì 9 a lunedì 15 settembre, l’Ottavario sarà predicato da padre Daniele Cugnata, ofm.

In quei giorni, dalle ore 19.00 alle 21.00, i sacerdoti saranno disponibili in Chiesa per le confessioni. Alle ore 18.30 è prevista la recita del rosario e della coroncina, e alle ore 19.00 la Celebrazione eucaristica.

Martedì 16 settembre, Ottava della Festa, il programma indica:

alle ore 11.00 la Celebrazione eucaristica;

alle ore 21.00, la Celebrazione eucaristica in Piazza Santa Maria della Stella (il canto liturgico sarà curato dal Coro Polifonico “Maris Stella”);

alle ore 22.00, la Processione con il simulacro della Madonna della Stella per alcune vie della città. A conclusione, la riposizione del simulacro nella sua cappella.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa 3 Feb, 2023
  • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale 1 Feb, 2023
  • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione 27 Gen, 2023
  • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia 26 Gen, 2023
  • Articolo precedente La Parrocchia San Domenico Savio celebra la festa della Madonna della Stella
  • Articolo successivo Caditoie intasate. Il M5S chiede l’immediata manutenzione prima dell’arrivo delle piogge.
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • Militello celebra la festa della Patrona, Maria SS.ma della Stella.
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info