• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • La Parrocchia San Domenico Savio celebra la festa della Madonna della Stella

La Parrocchia San Domenico Savio celebra la festa della Madonna della Stella

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 2 Set, 2014

Anche quest’anno, la Parrocchia San Domenico Savio riaccende le luci della festa della Madonna della Stella, per l’occasione posta significativamente a conclusione dell’anno pastorale, ricco di eventi liturgici e spirituali, vissuto dalla comunità delle famiglie della Contrada Montagna che ogni domenica popola la Chiesa della Madonna della Stella riaperta al culto lo scorso novembre.
«Nel bel titolo “della Stella” – afferma il parroco don Matteo Malgioglio – risplende la missione di madre, maestra e guida che la Vergine Maria svolge nella vita di ogni discepolo di Gesù. Ella, che ha generato il Signore della vita, ci insegna a camminare alla sequela del suo Figlio e ci accompagna con amore, affinché non ci smarriamo in un’esistenza grigia e senza speranza. Ci aiuti la Madonna della Stella ad annunciare il Vangelo di salvezza, affinché nessuna periferia resti priva della sua luce».

Il programma della festa si presenta ricco di appuntamenti liturgici e ricreativi.
La festa è stata aperta domenica 31 agosto dalla tradizionale questua a cavallo per le vie della città.
E domani sera, 3 settembre, alle ore 21, si segnala un interessante appuntamento nel suggestivo scenario dell’Osservatorio Astronomico di Scordia, che farà da cornice all’incontro con S.E. mons. Calogero Peri, vescovo di Caltagirone, che interverrà sul tema “Mondo e creazione”.
Il triduo ufficiale dei festeggiamenti, ispirato quest’anno ai contenuti dell’ultima esortazione apostolica di Papa Francesco Evangelii Gaudium, comincerà il 5 settembre.
In quella data, alle ore 17.30, da piazza Regina Margherita, partirà il pellegrinaggio che, attraverso il vecchio sentiero, giungerà fino alla Chiesa della Madonna della Stella, dove il parroco, don Malgioglio, alle ore 19, celebrerà l’Eucaristia.
Nei giorni 6 e 7 settembre (rispettivamente alle ore 19 ed alle ore 19.30), le Celebrazioni eucaristiche del triduo saranno presiedute da don Pasquale Bellanti, docente di Teologia e direttore dell’ISSR “M. Sturzo” di Piazza Armerina.
Ogni serata del triduo sarà animata da spettacoli e eventi musicali.
Una serata del tutto speciale, all’insegna della più tipica tradizione siciliana, sarà quella di sabato 6 settembre, con lo spettacolo dell’Opera dei Pupi presentato dalla Marionettistica dei F.lli Napoli di Catania. Andrà in scena “La morte di Agricane”, un episodio del ciclo carolingio ricco di temi attuali, come l’incontro fra culture, la fede e l’amore.
L’8 settembre, Solennità della Natività della Beata Vergine Maria, alle ore 19.30, don Franco Messina, parroco della Parrocchia Santa Maria Maggiore di Scordia, presiederà la Celebrazione eucaristica. Dopo la Messa, una processione con il simulacro della Madonna della Stella attraverserà le vie principali della Contrada Montagna. La festa si concluderà con lo spettacolo pirotecnico a cura dalla premiata ditta “F.lli Trebbia” di Militello.
Inoltre, al fine di incrementare l’interesse e di custodire la memoria delle espressioni più caratteristiche della festa, il comitato dei festeggiamenti ha indetto anche quest’anno il concorso fotografico “Madonna della Stella”.

996153_10202584138153188_5318914885934441543_n

Share

Ti potrebbe interessare…

  • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale 1 Feb, 2023
  • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione 27 Gen, 2023
  • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia 26 Gen, 2023
  • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità 26 Gen, 2023
  • Articolo precedente Scordia fuori dalla coppa Italia. Finisce 2-2 ma passa la San Pio.
  • Articolo successivo Militello celebra la festa della Patrona, Maria SS.ma della Stella.
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
    • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • La Parrocchia San Domenico Savio celebra la festa della Madonna della Stella
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info