• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Uncategorized
  • CALTAGIRONE. Lunedì 5 settembre riaprono i nidi d’infanzia comunali

CALTAGIRONE. Lunedì 5 settembre riaprono i nidi d’infanzia comunali

0
  • di Scordia.info
  • in Uncategorized
  • — 1 Set, 2011

Dopo la pausa estiva, lunedì 5 settembre riapriranno i nidi d’infanzia comunali “Arcobaleno” (via Balchino), “I Folletti” (via Crescimanno) e “Peter Pan” (via Arianna), inaugurando l’anno educativo 2011-2012. Anche quest’anno, sono 140 i bimbi coinvolti. Il servizio riprenderà regolarmente dalle 7,30 alle 14 per tutti i bambini già frequentanti l’anno educativo 2010-2011 mentre, su indicazione del coordinamento pedagogico, i nuovi iscritti, secondo graduatoria, verranno contattati telefonicamente dalle educatrici, che comunicheranno alle famiglie le modalità d’ingresso e d’inserimento al nido del proprio figlio, inserimento che, in ogni caso, avverrà entro il 31 ottobre.
“L’ingresso al nido rappresenta per ogni bambino e bambina il primo momento di separazione dai genitori – afferma il pedagogista Gianfilippo Vispo, che supervisionerà questa fase delicata – Pertanto, l’inserimento/ambientamento verrà organizzato con particolare cura e attenzione, contemplando una gradualità di tempi di separazione fra il bambino e il familiare adulto”. Previsti momenti di conoscenza e scambio di informazioni tra la famiglia e l’educatrice. Inoltre i genitori saranno invitati a partecipare a incontri di presentazione del servizio e a colloqui individuali.
“Investendo sempre di più e meglio sui nidi – sostiene il sindaco Francesco Pignataro – valorizziamo la centralità di un’autentica cultura dell’infanzia, nel segno di servizi educativi che si aprono al territorio e di una città impegnata a divenire sempre più a misura di bambino”.
“In questo modo – sottolinea l’assessore alle Politiche sociali, Cristina Navarra -, nel segno della continuità educativa, si potranno avviare percorsi formativi corrispondenti al nuovo assetto pedagogico che questa Amministrazione ha fortemente voluto proprio per innovare e innalzare la qualità del servizio offerto, a partire dalla sperimentazione della sezione Primavera, avviata nell’anno educativo 2007-2008”.
La sperimentazione della sezione Primavera continua anche per quest’anno educativo, per concludersi in via sperimentale nel 2013, come da accordo della conferenza unificata Stato – Regioni, siglato il 29 Luglio del 2009. Confermati gli scambi pedagogici interregionali con la Regione Emilia Romagna, l’Università degli Studi di Bologna e l’associazione nazionale “Gruppo Nidi Infanzia” attraverso il primo progetto di gemellaggio con i servizi all’infanzia della città di Bologna, nato con il contributo del Dipartimento per le Politiche della Famiglia (Presidenza del Consiglio) nell’ambito del programma Agire Por 2007-2013, finanziato dalla Commissione europea con le risorse del Fesr (Fondo europeo per lo sviluppo regionale), a titolarità del Dipartimento per lo sviluppo e la coesione economica del ministero per lo Sviluppo economico.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Attività operativa dei Carabinieri del Comando Provinciale di Catania 2022 3 Gen, 2023
  • Policlinico-San Marco. Da oggi un nuovo servizio di prenotazioni 4 Nov, 2022
  • Si conclude con un grande abbraccio la visita di studenti finlandesi ospiti del Liceo 10 Mag, 2022
  • Morto nel nubifragio, si cerca la moglie 26 Ott, 2021
  • Articolo precedente Incidente all’incrocio maledetto
  • Articolo successivo Da Antonio Ingroia una lezione di legalità
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Gip convalida arresti per i 2 fratelli, uno ai domiciliari
    • Ex consigliere comunale attaccato sui social, quattro persone multate e condannate per diffamazione
    • Rimangono in attesa di convalida dell’arresto i due fratelli accusati di tentato omicidio
    • Due fratelli accoltellano un 50enne. Il movente potrebbe essere un regolamento di conti
    • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Uncategorized
  • CALTAGIRONE. Lunedì 5 settembre riaprono i nidi d’infanzia comunali
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Gip convalida arresti per i 2 fratelli, uno ai domiciliari
    • Ex consigliere comunale attaccato sui social, quattro persone multate e condannate per diffamazione
    • Rimangono in attesa di convalida dell’arresto i due fratelli accusati di tentato omicidio

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info