Cambia la toponomastica. L’amministrazione cancella piazza Umberto I. Si chiamerà San Rocco.
0Le ultime decisioni in merito alla toponomastica non faranno di certo piacere ai fedelissimi di casa Savoia. Il sindaco Franco Barchitta, di comune accordo con l’intera Giunta, ha infatti deliberato il cambio di denominazione della piazza salotto della città dove si affaccia la chiesa del Santo Patrono, San Rocco e la statua in pietra, opera dello scultore palermitano, Angelo Bagnasco, posta al centro della stessa piazza che non si chiamerà più Umberto I in memoria del re d’Italia ma semplicemente piazza San Rocco, così come gli scordiensi da secoli l’hanno sempre indicata. Si tratta di una decisione storica che come afferma lo stesso primo cittadino “rende onore al nostro santo protettore, colui al quale nei secoli la città si è affidata in momenti drammatici quali la pestilenza e il terremoto”.
L’altra storica decisione riguarda il cambio di intitolazione della villa comunale, allestita ai piedi della colonna della Madonna, e dedicata con una delibera del 22 marzo 1929 “alla Vittoria”. Da oggi è stata intitolata al cittadino scordiense, Feliciano Barone, detto “Iuzzu”, nato il 3 gennaio 1909 e morto il giorno di Natale del 2004, protagonista per molti anni della vita politico-amministrativa locale, sindacalista e consigliere comunale, ininterrottamente tra il 1952 e il 1988, oratore brillante e originale ricoprì anche le cariche di assessore e vicesindaco.
Nel corso della seduta di Giunta si è provveduto anche alla intitolazione degli impianti sportivi di via Bachelet. L’amministrazione comunale ha accolto la richiesta avanzata dall’ex consigliere comunale, Carmelo Bellò che aveva proposto il nome di Paolo Millesoli, morto il 21 novembre 1996 all’età di 70 anni. Una proposta che l’amministrazione ha fatto propria intitolando così uno dei più belli impianti sportivi alla memoria di uno dei pionieri del calcio scordiense sino a diventare dirigente della storica Società Sportiva Scordia di cui ha ricoperto per molti anni il ruolo di segretario.