• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Campagna di prevenzione per l’abuso di alcool e droghe al Paritario Michelangelo

Campagna di prevenzione per l’abuso di alcool e droghe al Paritario Michelangelo

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 22 Apr, 2016

13015503_10208475695117228_6523274246638919901_nPassa dalla scuola la campagna di prevenzione dell’abuso di alcol e di droghe. Il primo ciclo di incontri formativi si è svolto nel salone conferenze dell’Istituto paritario Michelangelo ed è stato tenuto dal comandante della Polizia Stradale di Caltagirone, Emilio Ruggieri che ha spiegato agli studenti la normativa vigente aggiornata del codice della strada e i relativi risvolti amministrativi e penali alla luce, soprattutto, dell’introduzione dal 25 marzo scorso del reato di Omicidio Stradale. L’incontro è proseguito con alcune simulazioni eseguite con la strumentazione dell’alcool test al quale si sono sottoposti senza indugio gli stessi studenti. E’ stato anche proiettato un cortometraggio realizzato dalla Polstrada nel quale si è riflettuto sulle molteplici implicazioni legate ad un incidente stradale provocato dall’abuso di alcool, droghe o dalla distrazione causata dall’utilizzo dello smartphone durante la guida in auto. L’incontro si è concluso con le numerose domande che sono state poste al dirigente della Polstrada. Nei prossimi giorni gli studenti potranno assistere alla visione di un film autoprodotto dalla Polstrada in collaborazione con i Ministeri deputati alla sensibilizzazione giovanile in materia di prevenzione e legalità.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Un nuovo Key Club al Majorana di Scordia 25 Mag, 2023
  • Il Majorana Scuola Ambasciatrice del Parlamento Europeo 19 Mag, 2023
  • Si rinnovano le aree al Comune. Nasce l’area LL.PP. e PNRR che sarà presto assegnata. 10 Mag, 2023
  • Nuovo direttivo per l’Asaes “Nicola D’Antrassi 7 Mag, 2023
  • Articolo precedente Lavoratori dell’Istituto Incremento Ippico declassati e senza stipendio. E’ la fine dell’Ambelia?
  • Articolo successivo Rimozione e smaltimento di manufatti in amianto. Il Comune pubblica l’avviso
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Un nuovo Key Club al Majorana di Scordia
    • Il Majorana Scuola Ambasciatrice del Parlamento Europeo
    • Si rinnovano le aree al Comune. Nasce l’area LL.PP. e PNRR che sarà presto assegnata.
    • Nuovo direttivo per l’Asaes “Nicola D’Antrassi
    • Parco Rita Atria. I consiglieri Contarino e Gravina chiedono la rimodulazione del progetto. C’è un albero da salvare
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • Campagna di prevenzione per l’abuso di alcool e droghe al Paritario Michelangelo
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Un nuovo Key Club al Majorana di Scordia
    • Il Majorana Scuola Ambasciatrice del Parlamento Europeo
    • Si rinnovano le aree al Comune. Nasce l’area LL.PP. e PNRR che sarà presto assegnata.

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info