“CANTET VOX, CANTET VITA” Concerto del coro “Alma Redemptoris Mater”
0“Cantet vox, cantet vita”, dal latino “Canti con la voce, canti con la vita”. Questo è il significativo titolo che la corale polifonica “Alma Redemptoris Mater” della parrocchia S. Maria Maggiore di Scordia ha voluto dare alla III rassegna musicale, che si è tenuta presso la chiesa di Gesù Redentore la sera del 5 gennaio 2012. E’ infatti così che si deve cantare, con l’anima più che con la voce. “Chi canta, ha già pregato due volte” ha detto il vescovo S. Agostino, ed è per questo che la splendida solennità della musica è spesso usata per lodare Dio, e tutti i più grandi compositori, hanno scritto immensi repertori di musica sacra.
La serata è cominciata con il saluto della autorità e del Vescovo, Mons. Calogero Peri, che però è dovuto andare via prima a causa di impegni presi precedentemente. Si sono esibiti cinque gruppi musicali, che hanno donato due ore di musica e canto, sempre con il tema del natale. Primi tra tutti, sono stati i bambini del coro di voci bianche “InCanto” di Scordia, diretto dal maestro Simona Sciacca, accompagnati all’organo dal maestro Alessandra Lussi, che ha anche presentato la serata. Poi è stata la volta della “Stesicorea Junior Band”, i piccoli della banda musicale “Stesicorea” di Scordia, diretti dal maestro Giuseppe Muscarnera. Subito dopo si sono esibiti i coristi della schola cantorum “Don Salvatore Romeo” di Trecastagni, diretti dal maestro Sebastiano Russo, che si sono esibiti con classici della musica sacra. In seguito sono saliti sul presbiterio della chiesa i componenti della “Wind Ensemble”, un gruppo strumentale di strumenti a fiato di Scordia, diretti dal maestro Antonino Visalli. Quasi alla conclusione, si sono esibiti i coristi della corale polifonica “Alma Redemptoris Mater” di Scordia, diretti dal maestro Antonino Visalli. Infine, è stato eseguito un canto a cori uniti dalle corali “Don Salvatore Romeo” e “Alma Redemptoris Mater”.
La serata si è conclusa con la consegna delle targhe – ricordo ai partecipanti e gli auguri delle autorità: del sindaco di Scordia dott. Angelo Agnello, del sindaco di Trecastagni dott. Giuseppe Messina, del parroco di S. Maria Maggiore, don Salvatore Abbotto, del vice sindaco Giusy Pernice, del presidente del consiglio comunale Rosario Minissale e del luogotenente della locale stazione dei carabinieri, comandante Gaetano Balsamo.
Si è conclusa così la serata, che ha riempito la chiesa di Gesù Redentore, e che ha fatto vivere ai partecipanti un clima di pace, gioia e serenità, le sensazioni che la musica trasmette.
FRANCESCO AMATO