Chi ha ucciso Pio La Torre?
0A trent’anni dal duplice delitto di piazza Turba a Palermo, in cui persero la vita il segretario regionale del Pci Pio La Torre e il suo collaboratore Rosario Di Salvo, la Procura di Palermo ha riaperto le indagini.
Qualche giorno prima di morire Pio La Torre voleva mettere a disposizione di cinque professori universitari di area comunista documenti riservatissimi che avrebbero probabilmente potuto chiarire – secondo quanto l’esponente politico disse nel corso di una riunione segreta con i professori – misteri come la strage di Portella della Ginestra e la «rete di rapporti tra mafia e Stato». La circostanza di questo mancato incontro con i professori è stata rilanciata anche nel libro, “Chi ha ucciso Pio La Torre?”.
Su iniziativa dei Giovani Democratici di Scordia il libro sarà presentato a Scordia sabato 30 giugno alle ore 19,00, nella piazzetta di Via Ruggeri angolo Viale Aldo Moro. L’incontro sarà introdotto dal Segretario dei Giovani Democratici Evaristo Lo Castro e vedrà la partecipazione del coordinatore locale del PD Franco Tambone, di Adriana Laudani, chiamata da Pio La Torre a far parte della segreteria ragionale, e di uno degli autori Armando Sorrentino legale della parte civile Pci-Pds nel processo per l’uccisione di Pio La Torre e di Rosario Di Salvo. Moderatore della serata sarà Lorenzo Gugliara giornalista de “La Sicilia”.
“Siamo orgogliosi – afferma il Segretario dei GD Lo Castro – di presentare il libro che ha fatto riaprire le indagini su un delitto colmo di episodi che attendono di essere chiariti”. I Giovani Democratici di Scordia proseguiranno la loro attività con altre iniziative sul tema della legalità. “Nei prossimi mesi – aggiunge il vicesegretario Paola Vitale – saremo impegnati in una iniziativa su scuola e legalità che ci vedrà collaborare con la fondazione Angelo Vassallo, dedicata al sindaco di Pollica barbaramente ucciso”.