• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • CALTAGIRONE. Levata di scudi del territorio a difesa del Tribunale

CALTAGIRONE. Levata di scudi del territorio a difesa del Tribunale

2
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 20 Giu, 2012

In programma azioni di lotta eclatanti. E da domani, avvocati in sciopero per una settimana

Partecipato Consiglio  comunale straordinario, ieri pomeriggio (conclusione in serata), in piazza della Regione, a brevissima distanza dal Palazzo di Giustizia, per la difesa del Tribunale e della Procura di Caltagirone, messi a serio rischio dal piano – tagli del Governo. A conclusione, l’assise ha approvato un ordine del giorno con cui auspica “non soltanto la permanenza, ma il rilancio del Tribunale e della Procura attraverso la copertura dei posti vacanti nell’organico dei magistrati e la nomina del presidente” (oggi la struttura è retta da un facente funzioni). Il Consiglio ha altresì acquisito a verbale una relazione dell’Ordine degli avvocati, un documento del presidente della Regione Raffaele Lombardo e una mozione del deputato regionale Salvo Giuffrida, tutti a supporto non solo della permanenza, ma del potenziamento del Tribunale e della “macchina” della giustizia che opera a Caltagirone e nel Calatino.

E, mentre per il Tribunale – come è emerso dall’incontro di lunedì svoltosi a Palazzo Reburdone su iniziativa del deputato nazionale Marilena Samperi – sembrano esserci buone nuove, con i boatos che “parlano” di salvezza, è invece messa in dubbio la sopravvivenza della Procura, la cui chiusura è considerata, anche dagli intervenuti di ieri, un autentico spauracchio, perché priverebbe il Tribunale, in prospettiva, della sua stessa ragione di esistenza.

Ieri pomeriggio, quindi, decisa levata di scudi, con l’intero territorio sceso in campo per la tutela dell’indispensabile presidio giudiziario. Tanti gli interventi nel segno dell’unità d’intenti e dei propositi di lotta comune: del presidente Luigi Giuliano, del sindaco Nicola Bonanno, del presidente del Consiglio dell’Ordine degli avvocati Walter Pompeo, dei sindaci di Mazzarrone (Enzo Giannone), Castel di Iudica (Nicola Pirotti), Licodia Eubea (Giovanni Verga), Mirabella Imbaccari (Enzo Marchingiglio), dell’assessore di Niscemi Fabio Bennici, del consigliere comunale di Mazzarrone Paolo Saraceno Meli, del deputato nazionale di Idv Francesco Barbato, dei consiglieri Luca De Caro, Fabio Roccuzzo, Roberto Gravina, Sergio Domenica, Luigi Failla ed Elisa Privitera e della sindacalista Cisl Valeria Laiacona. Tutti, con diverse e fondate argomentazioni, si sono inequivocabimente pronunciati a sostegno delle ragioni economiche, sociali e di tutela del territorio dalle infiltrazioni della criminalità organizzata sottese alla salvaguardia del presidio. Ma si sono detti pure pronti a inasprire la lotta attraverso azioni anche eclatanti. La battaglia, infatti, non si esaurisce qui. Non si escludono – come anticipato in precedenza dal Coordinamento degli Ordini forensi minori – persino blocchi stradali e l’occupazione del Palazzo di Giustizia.

Intanto, da domani 21 giugno gli avvocati, peraltro protagonisti di una raccolta di firme che ha già superato le diecimila unità, torneranno a incrociare le braccia sino al 26 giugno, bloccando così ogni procedimento.

 

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Niente finanziamento per la videosorveglianza. Scordia al 633° posto rimane al momento escluso dal finanziamento 14 Gen, 2021
  • Emergenza covid-19. Rafforzati i controlli nei comuni più esposti: elevate numerose sanzioni e disposta la chiusura di diversi esercizi pubblici      11 Gen, 2021
  • Mobilità, al via i lavori di rifacimento e sistemazione della provinciale 217 11 Gen, 2021
  • Sfiorata la tragedia a Scordia. Operaio precipita dal tetto di un capannone. La prognosi è di 30 giorni. 31 Dic, 2020
  • Articolo precedente Militello commemora il sindaco Lo Presti. Il Pd gli dedica la sezione.
  • Articolo successivo Chi ha ucciso Pio La Torre?
    NULL
    

    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Niente finanziamento per la videosorveglianza. Scordia al 633° posto rimane al momento escluso dal finanziamento
    • Emergenza covid-19. Rafforzati i controlli nei comuni più esposti: elevate numerose sanzioni e disposta la chiusura di diversi esercizi pubblici     
    • Mobilità, al via i lavori di rifacimento e sistemazione della provinciale 217
    • Sfiorata la tragedia a Scordia. Operaio precipita dal tetto di un capannone. La prognosi è di 30 giorni.
    • Quando Fido è nel destino
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather wordpress widget
    by agenzia siti web okOpenWeatherMap
  • Home
  • Cronaca
  • CALTAGIRONE. Levata di scudi del territorio a difesa del Tribunale
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Niente finanziamento per la videosorveglianza. Scordia al 633° posto rimane al momento escluso dal finanziamento
    • Emergenza covid-19. Rafforzati i controlli nei comuni più esposti: elevate numerose sanzioni e disposta la chiusura di diversi esercizi pubblici     
    • Mobilità, al via i lavori di rifacimento e sistemazione della provinciale 217

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2021 Scordia.info