• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cultura & Spettacolo
  • Cibo per la mente: un ricettario europeo per l’inclusione dei migranti

Cibo per la mente: un ricettario europeo per l’inclusione dei migranti

0
  • di Scordia.info
  • in Cultura & Spettacolo
  • — 24 Mar, 2022

Dopo un blocco di tutte le mobilità a causa della pandemia, abbiamo voluto, con molta caparbietà, riprendere spazi di normalità nelle iniziative di internazionalizzazione; dal 13 al 18/19 marzo una delegazione di 14 studenti e 4 docenti provenienti da due scuole secondarie dei Paesi Baschi in Spagna e dalla Polonia, è stata accolta dalla nostra istituzione scolastica; gli studenti sono stati ospitati presso famiglie degli studenti del Liceo E. Majorana residenti nei comuni di Scordia, Militello V.C., Palagonia e Ramacca.

Le attività progettuali, cofinanziate dal programma europeo Erasmus+, azione Ka229,  iniziate nel settembre del 2019, ci hanno già coinvolto in uno scambio di breve durata in Spagna; i nostri alunni si recheranno a fine mese in Polonia e ad aprile in Finlandia.

Gli studenti, nel corso dei tre anni, hanno lavorato alla realizzazione di un ricettario con contributi provenienti dalle etnie presenti in ciascuna realtà territoriale e con l’intento di trovare anche nel “food” una chiave di lettura utile alla costruzione di ponti tra le diverse culture per meglio comprendere i fenomeni della migrazione nell’ottica dell’inclusione, dell’integrazione e della pacifica convivenza dei popoli.

Il libro di ricette contiene sezioni curate dagli studenti anche su argomenti connessi ai diritti umani e alle problematiche socio-etno-antropologiche presenti nei paesi di origine dei flussi migratori.

Lunedì 14 Marzo, la Dirigente Scolastica prof.ssa Ornella Sipala ha dato il benvenuto alle delegazioni assieme al sindaco Francesco Barchitta; la mattinata è stata poi dedicata al ruolo dell’arancia rossa nella dieta mediterranea; Alcuni nostri alunni che avevano effettuato un percorso di alternanza scuola lavoro presso l’azienda Oranfrizer Unifrutti hanno presentato le caratteristiche aziendali e produttive dell’azienda che ha anche gentilmente messo a disposizione pubblicazioni specifiche oltre che bellissime arance e succhi di agrumi.

Consci che dal punto di vista della cultura agroalimentare il nostro comune risente dell’influenza iblea e catanese, nei giorni successivi sono stati visitate le cantine Gulfi di Chiaramonte Gulfi e un laboratorio di produzione del tipico cioccolato a Modica; il vino e il miele sono stati il centro di interesse attorno cui sì è svolta un’escursione sull’Etna e a Zafferana Etnea.

I ragazzi del centro di accoglienza della Cooperativa Girasoli e dell’associazione Penelope, sono stati coinvolti in un “Master Chef Pizza” internazionale, all’insegna dell’amicizia tra i popoli e della pace. La lezione di cucina sul pane arabo è stata tenuta dalla mediatrice culturale Naima Ben Ali.

Prima di partire il gruppo non ha potuto fare a meno di visitare la Pescheria di Catania luogo caratterizzato da sapori, colori, suoni, cultura e storia che trapelano dalle persone e dalle cose.

A Scordia il prossimo appuntamento con l’Europa e il programma Erasmus+ Ka121, è alla fine di marzo quando arriveranno 23 studenti spagnoli della scuola di Santa Maria La Real di Aguilar de Campoo.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa 3 Feb, 2023
  • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale 1 Feb, 2023
  • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia 1 Feb, 2023
  • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione 27 Gen, 2023
  • Articolo precedente Federico Caniglia campione italiano di Lotta Greco Romana
  • Articolo successivo Nomina del comandante della PM Berto. Per la Regione il Comune ha violato le norme procedurali.
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cultura & Spettacolo
  • Cibo per la mente: un ricettario europeo per l’inclusione dei migranti
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info