Cinzia Barone, l’arte del fumetto a portata di matita
0Sognatrice e idealista, un po’ come il nonno Juzzo a cui, lo scorso 21 aprile, è stata intitolata la villa comunale di Scordia. Stiamo parlando di Cinzia Barone che, a differenza del nonno, non si occupa di politica ma del fantastico mondo dei fumetti.
“La grande passione per il fumetto e l’illustrazione mi accompagnano da sempre – ci ha raccontato la fumettista scordiense – fin da bambina disegnavo ovunque, sui libri di scuola, sui vetri appannati delle auto, sulle tovaglie di carta, sui muri. Per me era puro divertimento ed anche un modo immediato e semplice per comunicare”.
Tanti gli eventi che hanno visto Cinzia Barone tra gli artisti, l’ultimo dei quali la grande manifestazione catanese, Etna Comics che, conclusasi lo scorso 3 giugno e giunta alla sua ottava edizione, quest’anno ha registrato ben 80 mila visitatori.
“A Etna Comics ho partecipato come disegnatrice, presso lo stand di Scuola di fumetto – Catania e Fumetti al Cubo – ci ha spiegato Cinzia – è una manifestazione in cui respira un’aria magica. E’ la fiera del settore più importante del sud e camminando tra gli stand si possono ammirare i grandi disegnatori mentre realizzano le loro bellissime opere. Ci si imbatte in una marea di Cosplay, che rendono il tutto fantastico. Un luogo dove comics, games, cinema, musica e cultura si intrecciano, creando qualcosa di unico. Alla fiera ho realizzato diversi lavori su commissione, alcuni dei quali colorati da un eccellente colorista catanese, Angelo Iozza”.
Diverse le esposizioni e le pubblicazioni delle tavole realizzate da Cinzia Barone come quelle esposte in occasione dell’evento Omaggio a Jacovitti – Fumettisti in mostra, quelle del fumetto ispirato da una canzone dei Subsonica (Albascura) pubblicate all’interno del libro Progetto Arti Sequenziali, le tavole per la casa editrice Lo sciacallo elettronico e quelle pubblicate sulla rivista sicula Fumetti al cubo. Dalla collaborazione con la disegnatrice e sceneggiatrice Barbara Daniele è nato il progetto Lucy Dalle Trecce.
Dopo il diploma conseguito al liceo socio psico pedagogico di Scordia, Cinzia si iscrive al Laboratorio di Fumetto condotto da Angelo Pavone, presso la Galleria Progetti d’Arte di Catania. Nel 2003 a Palermo frequenta il corso Esperto nella Grafica Editoriale e Desktop Publishing, per poi dedicarsi alla grafica pubblicitaria.
“Ho collaborato, con altri due webmaster, alla creazione di siti web, curandone la parte grafica ma non ho mai abbandonato la passione per i fumetti e per le illustrazioni fantasy che sono, tutt’oggi, le mie preferite. Attualmente sto lavorando ad un nuovo racconto fantasy, Priscilla, storia di una ragazzina ipovedente che, grazie ad un mondo fatato e “forse” immaginario, riuscirà a vedere la luce che tanto sognava”.
TANIA CATALANO