Come si vota? Novità elettorali 2013
0E’ finito il conto alla rovescia per la chiamata alle Urne. Domenica e Lunedi, Domenica dalle 8 alle 22 e Lunedì dalle 7 alle 15, 142 comuni siciliani saranno chiamati a rinnovare il loro Primo Cittadino e a corollario il conseguente Consiglio Comunale. I 400.000 elettori, armati di matita, saranno chiamati ad esprimere la loro preferenza elettorale. Cifre da capogiro quelle vigenti che vedono un numerosissimo parterre di candidati sindaci, circa 117, con rispettivi 5.000 aspiranti consiglieri afferenti a ben 234 liste. La comunità scordiense sarà chiamata a scegliere tra 7 candidati: Pierpaolo Montalto,Orazio Manuele, Franco Tambone,Salvo Gurrisi,Maria Contarino, Franco Barchitta, Rocco Sciacca e 238 consiglieri.
Gli elettori, ammessi al voto presentandosi nella propria sezione elettorale con un documento d’identità, Carta d’identità, Passaporto, Patente, e la tessera elettorale saranno chiamati ad esprimere anche la possibilità di un voto disgiunto. E’ questa la prima novità di questa tornata elettorale. L’elettore al momento della votazione per il consigliere comunale è chiamato a esprimere nella stessa scheda, ma “separatamente”, anche il voto per il candidato sindaco. La seconda novità è la preferenza di genere. L’elettore potrà quindi dare il voto ad una donna e ad un uomo purché essi militino nella stessa lista. Il voto dato a 2 candidati appartenente allo stesso sesso risulterebbe altrimenti nullo. Avranno rappresentanza in Consiglio solo le liste che supereranno lo sbarramento del 5% dei voti validi. In caso di vittoria a primo turno elettorale verrà assegnato il premio di maggioranza, 2/3 dei consiglieri, solo se le liste del candidato sindaco perdente non avranno superato il 50%.
Martina Pisasale