• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cultura & Spettacolo
  • Concerto meditativo a S. Maria Maggiore

Concerto meditativo a S. Maria Maggiore

0
  • di Scordia.info
  • in Cultura & Spettacolo
  • — 25 Mar, 2018

unnamed“Siamo un popolo senza memoria, abbiamo dimenticato che c’è stata la Shoah, abbiamo dimenticato che ci sono state e che ci sono ancora le guerre”. Incisive le parole di don Franco Messina – reggente della parrocchia Santa Maria Maggiore di Scordia – alla fine del concerto meditativo tenutosi sabato 24 marzo presso la chiesa di piazza Regina Margherita.
Esibizione poliedrica con finalità meditativa che, tra musica, luci soffuse, lettura e proiezione di immagini eloquenti e commoventi su guerre e vittime della mafia come Falcone e Borsellino, Peppino Impastato e Beppe Montana, non poteva che condurre alla riflessione e all’emozione dei presenti.
Ad animare le mura dello splendido barocco siciliano della chiesa gremita di persone, il coro Polifonico San Domenico Savio, che è riuscito a creare un’atmosfera suggestiva grazie alle musiche di Bach, Lotti, Mozart, Vivaldi, Eddelman, magistralmente suonate al pianoforte dal direttore Salvo Gangi, alle voci composte e precise dei coristi e al dialogo, semplice e ricco di spunti riflessivi, “Tra Dio ed il giovane Gabriele”, scritto da Teresa Milluzzo.
Riunione con il passato e memoria, personale e collettiva – “Non dimentichiamoci della memoria storica. Bisogna riunirsi con il passato. La Pasqua va celebrata non solo con chi ci ama ma anche, e soprattutto, con coloro che abbiamo allontanato dalla nostra vita”- ha concluso Don Franco, invitando calorosamente il coro a tenere un secondo concerto nel mese mariano.

TANIA CATALANO

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Un nuovo Key Club al Majorana di Scordia 25 Mag, 2023
  • Il Majorana Scuola Ambasciatrice del Parlamento Europeo 19 Mag, 2023
  • Si rinnovano le aree al Comune. Nasce l’area LL.PP. e PNRR che sarà presto assegnata. 10 Mag, 2023
  • Nuovo direttivo per l’Asaes “Nicola D’Antrassi 7 Mag, 2023
  • Articolo precedente Uno scordiense diventa viceconsole in Brasile
  • Articolo successivo Prestigioso riconoscimento internazionale per la cooperativa Iride
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Un nuovo Key Club al Majorana di Scordia
    • Il Majorana Scuola Ambasciatrice del Parlamento Europeo
    • Si rinnovano le aree al Comune. Nasce l’area LL.PP. e PNRR che sarà presto assegnata.
    • Nuovo direttivo per l’Asaes “Nicola D’Antrassi
    • Parco Rita Atria. I consiglieri Contarino e Gravina chiedono la rimodulazione del progetto. C’è un albero da salvare
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cultura & Spettacolo
  • Concerto meditativo a S. Maria Maggiore
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Un nuovo Key Club al Majorana di Scordia
    • Il Majorana Scuola Ambasciatrice del Parlamento Europeo
    • Si rinnovano le aree al Comune. Nasce l’area LL.PP. e PNRR che sarà presto assegnata.

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info