Contributi dell’Arma dei Carabinieri alla formazione della cultura della legalità.
0Nell’ambito dell’iniziativa promossa dal Comando Generale dell’Arma “Contributi dei Carabinieri alla formazione della cultura della legalità – Incontri didattici presso le Scuole Pubbliche – Anno scolastico 2011 – 2012” la Compagnia Carabinieri di Palagonia, dal 23 febbraio 2012, ha avviato un ciclo di incontri con diversi istituti scolastici. Nelle circostanze, il Capitano Francesco di Costanzo, con la collaborazione di alcuni Ispettori dipendenti, ha illustrato la struttura ed i compiti dell’Arma dei Carabinieri, presentando altresì una panoramica generale sulle principali problematiche che affliggono il tessuto sociale giovanile. Nel corso delle conferenze è stato proiettato un video istituzionale.
– il 23 febbraio 2012 è stata tenuta una conferenza presso l’Istituto Statale di Istruzione Superiore “V.E. Orlando” di Vizzini (CT), cui hanno partecipato circa 50 alunni. Nell’arco della medesima giornata, 30 alunni circa delle V classi elementari del Circolo Statale Didattico “Giovanni Verga” di Scordia sono stati ricevuti presso la sede della Compagnia di Palagonia per visitare i locali e vedere da vicino i mezzi e le strumentazioni che quotidianamente vengono utilizzati dall’Arma nei servizi d’Istituto;
– il 24 febbraio 2012 è stato tenuto un incontro con il Liceo Scientifico “Ettore Majorana” di Scordia (CT), cui hanno partecipato circa 200 alunni;
– il 25 febbraio 2012 è stata tenuta una conferenza presso il Liceo Ginnasio “Secusio” di Vizzini (CT), cui hanno partecipato circa 50 alunni.