• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Contributi dell’Arma dei Carabinieri alla formazione della cultura della legalità.

Contributi dell’Arma dei Carabinieri alla formazione della cultura della legalità.

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 27 Feb, 2012

Nell’ambito dell’iniziativa promossa dal Comando Generale dell’Arma “Contributi dei Carabinieri alla formazione della cultura della legalità – Incontri didattici presso le Scuole Pubbliche – Anno scolastico 2011 – 2012” la Compagnia Carabinieri di Palagonia, dal 23 febbraio 2012, ha avviato un ciclo di incontri con diversi istituti scolastici. Nelle circostanze, il Capitano Francesco di Costanzo, con la collaborazione di alcuni Ispettori dipendenti, ha illustrato la struttura ed i compiti dell’Arma dei Carabinieri, presentando altresì una panoramica generale sulle principali problematiche che affliggono il tessuto sociale giovanile. Nel corso delle conferenze è stato proiettato un video istituzionale.

– il 23 febbraio 2012 è stata tenuta una conferenza presso l’Istituto Statale di Istruzione Superiore “V.E. Orlando” di Vizzini (CT), cui hanno partecipato circa 50 alunni. Nell’arco della medesima giornata, 30 alunni circa delle V classi elementari del Circolo Statale Didattico “Giovanni Verga” di Scordia sono stati ricevuti presso la sede della Compagnia di Palagonia per visitare i locali e vedere da vicino i mezzi e le strumentazioni che quotidianamente vengono utilizzati dall’Arma nei servizi d’Istituto;

– il 24 febbraio 2012 è stato tenuto un incontro con il Liceo Scientifico “Ettore Majorana” di Scordia (CT), cui hanno partecipato circa 200 alunni;

– il 25 febbraio 2012 è stata tenuta una conferenza presso il Liceo Ginnasio “Secusio” di Vizzini (CT), cui hanno partecipato circa 50 alunni.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Un nuovo Key Club al Majorana di Scordia 25 Mag, 2023
  • Il Majorana Scuola Ambasciatrice del Parlamento Europeo 19 Mag, 2023
  • Si rinnovano le aree al Comune. Nasce l’area LL.PP. e PNRR che sarà presto assegnata. 10 Mag, 2023
  • Nuovo direttivo per l’Asaes “Nicola D’Antrassi 7 Mag, 2023
  • Articolo precedente Un tesoro marino da far conoscere
  • Articolo successivo MILITELLO. Incidente stradale autonomo: due donne morte.
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Un nuovo Key Club al Majorana di Scordia
    • Il Majorana Scuola Ambasciatrice del Parlamento Europeo
    • Si rinnovano le aree al Comune. Nasce l’area LL.PP. e PNRR che sarà presto assegnata.
    • Nuovo direttivo per l’Asaes “Nicola D’Antrassi
    • Parco Rita Atria. I consiglieri Contarino e Gravina chiedono la rimodulazione del progetto. C’è un albero da salvare
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • Contributi dell’Arma dei Carabinieri alla formazione della cultura della legalità.
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Un nuovo Key Club al Majorana di Scordia
    • Il Majorana Scuola Ambasciatrice del Parlamento Europeo
    • Si rinnovano le aree al Comune. Nasce l’area LL.PP. e PNRR che sarà presto assegnata.

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info