Controlli della Polstrada. Nella rete anche uno scordiense ebbro alla guida
0Continuano, pure nei centri abitati del Calatino e specialmente nel corso dei fine settimana, i controlli della polizia stradale del distaccamento di Caltagirone “a caccia” di automobilisti che non rispettano le regole (mettendo così a rischio le vite proprie e quelle degli altri) e anche con il ricorso all’alcol-test, per verificare se quanti si pomgono alla guida lo fanno nelle condizioni di necessaria sobietà.
Stavolta le verifiche hanno interessato in particolar modo il centro abitato di Scordia e hanno dato esito positivo in due casi: nel primo caso, a essere sorpreso con una percentuale di alcol di gran lunga superiore a quella consentita (1,51 grammi/litro, a fronte del limite di 0,50 grammi/litro), è stato un ventisettenne, per il quale, oltre alla denuncia in stato di libertà per guida in stato di ebbrezza, scatteranno la sospensione delle patente per un anno, una sanzione pecuniaria di 3200 euro e la decurtazione di 10 punti.
A cadere nella “rete” dei controlli della Polizia stradale calatina anche un diciannovenne fresco di patente, che sarà gravato di una “semplice” sanzione amministrativa (dovrà pagare 500 euro) perché trovato con in corpo una percentuale di alcol pari a 0,5 grammi/litro, comunque non permessa ai neopatentati.