• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Controlli per il contrasto del lavoro sommerso in provincia. La GdF anche a Scordia.

Controlli per il contrasto del lavoro sommerso in provincia. La GdF anche a Scordia.

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 23 Lug, 2015

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania hanno concluso nei giorni scorsi alcuni interventi su tutta la provincia etnea a contrasto del fenomeno del lavoro sommerso, dell’evasione contributiva, previdenziale e assistenziale. Sono stati eseguiti complessivamente 36 controlli, di cui 33 con esito irregolare, che hanno portato alla scoperta di 97 lavoratori completamente in nero e 5 irregolari. Nell’ambito delle quotidiane attività di controllo economico del territorio condotte da tutti i reparti della Guardia di Finanza catanese, sono state intensificate le ispezioni volte a tutelare il corretto impiego dei lavoratori dipendenti. Gli accertamenti hanno riguardato diverse categorie economiche, prevalentemente bar, ristoranti e lidi balneari, ma anche studi di professionisti e ditte di costruzioni. Sono stati così sanzionati per l’illecito impiego di personale in nero 33 dei 36 datori di lavoro controllati. I casi più significativi: un ristorante di Biancavilla, risultato essere anche un evasore totale, impiegava tre camerieri completamente in nero; un bar di Catania con tutti i suoi 6 dipendenti mai regolarmente assunti, nonché un collaboratore familiare irregolare per la mancata comunicazione all’INAIL; ben 7 i lavoratori privi di qualsiasi forma contrattuale impiegati presso un’associazione sportiva di Scordia e altri 7 in un negozio di articoli sportivi di Caltagirone; a una ditta di lavori edili di Acireale sono state contestate l’omessa istituzione del libro unico del lavoro e l’impiego in nero di tutti e 8 i dipendenti. Ancora, nell’ambito dei controlli eseguiti nei confronti di 7 stabilimenti balneari della provincia sono stati complessivamente individuati 18 lavoratori in nero, riscontrando irregolarità in tutti gli esercizi ispezionati. Sono state così segnalate ai competenti uffici violazioni in materia di legislazione sociale per le previste sanzioni amministrative, nonché, nei casi di impiego di manodopera irregolare in misura superiore al 20% del personale complessivamente dipendente, sono state inoltrate alla Direzione Provinciale del Lavoro apposite segnalazioni per l’adozione delle misure di chiusura temporanea dell’attività. Le attività svolte rientrano nell’obiettivo della Guardia di Finanza di tutelare le aziende sane che operano correttamente sul mercato e sono poste in pericolo da chi agisce nell’illegalità e sfrutta mano d’opera in nero, a cui non viene riconosciuto alcun diritto né lavorativo né previdenziale.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Atto ispettivo sulla mancata approvazione del bilancio al Comune 12 Mag, 2022
  • Scontro frontale tra due auto sulla 385. La giovane ferita in condizioni gravissime 4 Mag, 2022
  • Tre feriti, di cui una in condizioni gravissime, in un incidente sulla 385 3 Mag, 2022
  • Oranfrizer è presente al Cibus 2022 a Parma dal 2 al 6 maggio 2 Mag, 2022
  • Articolo precedente Alberto ce l’ha fatta. Si è laureato in sociologia e scienze sociali.
  • Articolo successivo Gesualdo Tramontana nel ricordo del giornalista Nello Scavo.
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Atto ispettivo sulla mancata approvazione del bilancio al Comune
    • Si conclude con un grande abbraccio la visita di studenti finlandesi ospiti del Liceo
    • Scontro frontale tra due auto sulla 385. La giovane ferita in condizioni gravissime
    • Tre feriti, di cui una in condizioni gravissime, in un incidente sulla 385
    • Oranfrizer è presente al Cibus 2022 a Parma dal 2 al 6 maggio
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather wordpress widget
    design by siti web okOpenWeatherMap
  • Home
  • Cronaca
  • Controlli per il contrasto del lavoro sommerso in provincia. La GdF anche a Scordia.
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Atto ispettivo sulla mancata approvazione del bilancio al Comune
    • Si conclude con un grande abbraccio la visita di studenti finlandesi ospiti del Liceo
    • Scontro frontale tra due auto sulla 385. La giovane ferita in condizioni gravissime

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2022 Scordia.info