• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Cooperativa Iride e Girasoli insieme per due giorni all’insegna della Solidarietà

Cooperativa Iride e Girasoli insieme per due giorni all’insegna della Solidarietà

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 16 Giu, 2016

Il 20 giugno si celebra in tutto il mondo la Giornata del Rifugiato, istituita nel 2000 come occasione per ricordare la condizione di milioni di persone in tutti i continenti costrette a fuggire dai loro Paesi e dalle loro case a causa di persecuzioni, torture, violazioni di diritti umani e conflitti.

In Italia è attivo dal 2001 il Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (SPRAR) che è composto dalla rete degli enti locali che, con il prezioso contributo delle realtà del terzo settore, realizzano interventi di accoglienza per quanti arrivano sul territorio italiano in cerca di protezione internazionale. Nella nostra realtà, il progetto territoriale di accoglienza è attivo dal 2013 ed è realizzato dalla Cooperativa Iride e dalla Cooperativa I Girasoli, per la triennalità 2014/2016 e coinvolge anche il Comune di Scordia .

A Scordia dal 2013 nel corso di questi 2 anni e mezzo , è stata garantita accoglienza a più di 150 persone, con servizi di orientamento, informazione e accompagnamento verso la riconquista di un’autonomia perduta e con l’obiettivo di rinforzare le opportunità di integrazione delle persone. In questo contesto va inserito anche il Centro di Prima Accoglienza ad alta specializzazione per minori Stranieri non accompagnati.

Per la ricorrenza della Giornata Mondiale del Rifugiato a Scordia sono previsti degli eventi in Piazza Turati, sabato 18, con inizio alle 17, con sarà l’apertura degli stand di artigianato locale ed etnico e a seguire uno spettacolo ed aperitivo multietnico. Domenica 19, invece, la giornata sarà dedicata allo sport e al divertimento, con un torneo di calcetto tra tutte le squadre Sprar e giochi di animazione per i bambini.

Saranno appuntamenti importanti di incontro tra la cittadinanza ed i rifugiati che le nostre città accolgono.

“L’evento rappresenterà una festa dell’incontro e dell’accoglienza, dedicata al rispetto delle differenze e alla solidarietà nei confronti del nostro prossimo, straniero, immigrato e rifugiato che sia. Obiettivo sarà inoltre la sensibilizzazione dell’opinione pubblica sulla condizione, spesso sconosciuta ai più, di questa particolare categoria di migranti” dichiara Salvatore Cannata presidente della cooperativa I Girasoli.

“Questa ricorrenza della Giornata Mondiale del Rifugiato- afferma Rocco Sciacca, presidente della cooperativa Iride – sarà l’occasione per sottolineare che Scordia in questi anni è diventata terra di accoglienza e integrazione. Gli interventi che realizziamo nella nostra rete, infatti, sono finalizzati a facilitare i percorsi di inserimento socio-economico dei richiedenti asilo e rifugiati. Questo processo inoltre offre l’opportunità per ribadire la centralità dei diritti umani, nonché un’occasione di sviluppo e crescita per le comunità”.

 

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa 3 Feb, 2023
  • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale 1 Feb, 2023
  • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia 1 Feb, 2023
  • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione 27 Gen, 2023
  • Articolo precedente Il Coro polifonico S. Domenico Savio si aggiudica il Premio D’Agata
  • Articolo successivo I consiglieri del centro destra sono pronti ad interrompere l’esperienza amministrativa Tambone
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • Cooperativa Iride e Girasoli insieme per due giorni all’insegna della Solidarietà
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info