• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cultura & Spettacolo
  • Il Coro polifonico S. Domenico Savio si aggiudica il Premio D’Agata

Il Coro polifonico S. Domenico Savio si aggiudica il Premio D’Agata

0
  • di Scordia.info
  • in Cultura & Spettacolo
  • — 16 Giu, 2016

13441836_10206313291620164_1131124236_o

Dopo i successi dei vari Buonvino, Centamore, Pisasale e Gambera, tanto per citarne alcuni che hanno illuminato le recenti cronache, è toccato al Coro polifonico S. Domenico Savio ottenere un riconoscimento di indubbia importanza in una kermesse internazionale.

Dal 30 Maggio al 5 Giugno si è svolto ad Acireale il Concorso Musicale  Internazionale dedicato al Maestro Lucio Stefano D’Agata, scomparso prematuramente, che per almeno tre decenni si è speso infaticabilmente  per la promozione della musica classica e la didattica musicale rivolta ai giovani.

Il concorso è stato ripartito in tre indirizzi primari:

  • Concorso Nazionale per giovani musicisti di Scuola Media ad indirizzo musicale e Scuola Primaria
  • Concorso Nazionale per giovani musicisti di Liceo Musicale
  • Concorso Internazionale di Musica. Premio “Lucio Stefano D’Agata”

La corale scordiense ha partecipato all’ultimo indirizzo, nella categoria X, riservata ai cori polifonici.                                                   La direzione artistica del concorso è stata affidata al maestro Cinzia Dato, mentre la commissione esaminatrice è stata formata da illustri musicisti, da cantanti presso importanti teatri, e artisti che insegnano presso le accademie, licei musicali e conservatori.

Numerosa la partecipazione di cantanti provenienti da Corea Giappone e Romania, gruppi da camera, solisti e cori.

I brani eseguiti dalla corale San Domenico savio sono stati: Ave Maria di Julio Dominquez, Il brano contrappuntistico Exultate Justi di Ludovico Grossi da Viadana, il contemporaneo Ubi Caritas di Ola Gijelio, la suggestiva Habanera di Javier Busto dal titolo Atu lado, il travolgente brano contemporaneo di Ernest Aguiar dal titolo Salmo 150.

Soddisfacente la performance valutata secondo i criteri dell’ intonazione, amalgama sezioni, fraseggio e interpretazione, tipologia del repertorio , da parte del gruppo San Domenico che ha eseguito i brani a memoria e ha permesso di raggiungere un punteggio molto alto (95/100) con l’attribuzione del primo premio.

Un  traguardo decisamente  importante che certifica soprattutto la dedizione dei coristi e il loro impegno per la musica polifonica.

“Questo per noi non deve essere un punto di arrivo, ma un’ occasione di partenza per continuare a crescere”, così commenta saggiamente il direttore del Coro, M° Salvo Gangi.

“I coristi ci mettono passione, entusiasmo e tantissimo impegno e, alla fine, i risultati arrivano. Io non posso che ringraziarli per il sostegno e la tenacia  che dimostrano continuamente. C’è chi lavora per quasi tutto il giorno ma, alla fine, riesce sempre a trovare lo spazio, prezioso, per venire alle prove o ai vari impegni pubblici. Davvero ammirevoli”.

“Toglietemi tutto, ma non il mio coro!..”, così in tono scherzoso ma con intenzioni serissime, ci dice Pippo Russo, conosciuto imprenditore ortofrutticolo che da anni è membro del coro, tra le file dei bassi.

“Siamo noi a ringraziare il nostro Direttore che, con infinita pazienza e perizia, ci mette a disposizione i mezzi per coltivare questa bellissima passione travolgente ed incontenibile per la Musica in tutte le sue forme.  Io posso spaccarmi la schiena anche per 20 ore, ma, alla fine, le forze per raggiungere il mio amato coro le trovo sempre!…”

La corale San Domenico, come una squadra molto unita e decisa ad andare sempre “oltre”,  è già proiettata verso altri ricchi ed importanti appuntamenti che da qui a dicembre la vedranno impegnata in altri festival internazionali che si terranno a Roma, Salerno e Malta.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Una donna e il figlio di 17 anni i responsabili dell’aggressione contro un 31enne 17 Apr, 2021
  • Cittadinanza onoraria a Patrick Zaki. La chiede il costituendo presidio “Libera Scordia” 13 Apr, 2021
  • Scordia, 4 persone andranno a giudizio per un post del M5S contro consigliere 10 Apr, 2021
  • Una giovane vita spesa per la danza e il circo. Debora Pilota testimone scordiense nel mondo 10 Apr, 2021
  • Articolo precedente Mozione di sfiducia. Caniglia e Ferro chiedono il coinvolgimento dei colleghi dell’ex Megafono
  • Articolo successivo Cooperativa Iride e Girasoli insieme per due giorni all’insegna della Solidarietà
    NULL
    

    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Una donna e il figlio di 17 anni i responsabili dell’aggressione contro un 31enne
    • Cittadinanza onoraria a Patrick Zaki. La chiede il costituendo presidio “Libera Scordia”
    • Scordia, 4 persone andranno a giudizio per un post del M5S contro consigliere
    • Una giovane vita spesa per la danza e il circo. Debora Pilota testimone scordiense nel mondo
    • Preso a pugni e calci in faccia per errore, rischia lesioni permanenti
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather wordpress widget
    by agenzia siti web okOpenWeatherMap
  • Home
  • Cultura & Spettacolo
  • Il Coro polifonico S. Domenico Savio si aggiudica il Premio D’Agata
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Una donna e il figlio di 17 anni i responsabili dell’aggressione contro un 31enne
    • Cittadinanza onoraria a Patrick Zaki. La chiede il costituendo presidio “Libera Scordia”
    • Scordia, 4 persone andranno a giudizio per un post del M5S contro consigliere

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2021 Scordia.info