• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Discariche a Militello. Controlli e multe a 17 cittadini.

Discariche a Militello. Controlli e multe a 17 cittadini.

0
  • di Lucio Gambera
  • in Cronaca
  • — 2 Giu, 2012

Smaltimento irregolare di rifiuti e sanzioni: a Militello è scattata, dopo campagne educative e diffide, l’azione repressiva dei vigili urbani. Mediante
ispezioni e accertamenti dell’identità dei trasgressori, nella “rete” dei controlli sono finiti, negli ultimi quattro mesi, decine di sacchetti di spazzatura e materiali abbandonati. In microdiscariche urbane e in aree rurali, con il supporto di due operatori ecologici, agenti di polizia municipale hanno prelevato parti di corrispondenze, quaderni e bollette da buste di cellophane, risalendo agli autori dei conferimenti illegali che,
dai quartieri del centro abitato alle campagne, presentano le più squallide “cartoline” della città del barocco.
Al termine di circa 60 verifiche, sono stati contestati 17 casi di “oltraggio” all’ambiente, che hanno portato alla notifica di altrettante sanzioni
individuali per complessivi 600 euro. Pochissimi pagamenti sono stati già effettuati dai destinatari dei provvedimenti, che hanno tacitamente riconosciuto, mediante gli adempimenti dell’oblazione e i versamenti, le violazioni delle disposizioni del decreto Ronchi (legge n. 152/2006) e di altre norme.
I maggiori addebiti dell’Ente municipale, tuttavia, sono stati temporaneamente respinti con l’apertura di contenziosi amministrativi, nonostante
la sussistenza di qualche comportamento palesemente recidivo.
Nei ricorsi gerarchici – presentati alla Provincia regionale di Catania, che dovrà pronunciarsi per l’eventuale annullamento dei verbali – sono state
sostenute diverse tesi giustificative. Alcuni trasgressori hanno pure lamentato, con i rispettivi atti d’impugnazione, “il furto notturno e il
successivo abbandono del sacchetto da parte di ignoti”. I dati dell’attività operativa sono stati presentati alla stampa dall’ispettore Sebastiano Ventura, che coordina, da diversi anni, alcune iniziative comunali per la difesa del territorio: “Cittadini e utenti – ha detto – sono invitati a rispettare le regole. In diversi incontri, con l’apporto di operatori scolastici e volontari, l’amministrazione pubblica ha ribadito l’importanza
della raccolta differenziata dei rifiuti. Ogni altra soluzione arbitraria alimenta il degrado del paesaggio militellese, che deve essere fermato.
Serve più coscienza civica”. L’intervento dei vigili urbani proseguirà, nei prossimi giorni, con le contestazioni di altri abbandoni nell’abitato e in periferia. Finiranno sotto la “lente” una decina di carcasse di autovetture e vari rifiuti ingombranti, che determineranno l’applicazione di sanzioni fino a 1.600 euro. L’attività sarà accompagnata dalle opportune informative, con dossier fotografici, alla Procura della Repubblica di Caltagirone.
Saranno “avvisati” anche i proprietari di fondi privati, che dovranno bonificare e mantenere in custodia i relativi terreni.
LUCIO GAMBERA

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Motore Italia, premiata Oranfrizer in Sicilia: è una delle piccole e medie imprese che fanno muovere il Paese. 24 Giu, 2022
  • Francesco Barchitta proclamato sindaco di Scordia 15 Giu, 2022
  • Franco Barchitta viene rieletto alla guida della Città 14 Giu, 2022
  • Catania e Siracusa ospitano Spettacoli alla Frutta 31 Mag, 2022
  • Articolo precedente PALAGONIA. Primi provvedimenti sulla viabilità cittadina
  • Articolo successivo Militello, dura condanna della pratica «usa e getta»
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Motore Italia, premiata Oranfrizer in Sicilia: è una delle piccole e medie imprese che fanno muovere il Paese.
    • Francesco Barchitta proclamato sindaco di Scordia
    • Franco Barchitta viene rieletto alla guida della Città
    • Catania e Siracusa ospitano Spettacoli alla Frutta
    • In un negozio cinese posti sotto sequestro 850 articoli non sicuri e senza marcatura Ce
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather wordpress widget
    design by siti web okOpenWeatherMap
  • Home
  • Cronaca
  • Discariche a Militello. Controlli e multe a 17 cittadini.
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Motore Italia, premiata Oranfrizer in Sicilia: è una delle piccole e medie imprese che fanno muovere il Paese.
    • Francesco Barchitta proclamato sindaco di Scordia
    • Franco Barchitta viene rieletto alla guida della Città

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2022 Scordia.info