Militello, dura condanna della pratica «usa e getta»
0Alunni militellesi e volontari hanno partecipato, con il supporto di amministratori locali, forze dell’ordine, corpi ispettivi e vigili urbani, alla “Giornata dell’ambiente”. Una severa condanna è giunta all’unanimità, nella sala- auditorium della scuola di via Orlando, contro “la pratica dell’usa e getta” nel territorio comunale che registra, comunque, secondo gli ultimi rilevamenti dell’Ato Ct 5, uno dei più alti livelli di raccolta differenziata.
Cartelloni sono stati esposti dai ragazzi del comprensivo “Carrera” di Militello, mentre una “mappa” del degrado ambientale è stata presentata, con l’ausilio di immagini, dall’ispettore dei vigili urbani, Sebastiano Ventura.
La giornata è stata promossa dalla docente Salvina Ventura, con l’apporto dell’insegnante Paola Vasta, che ha invitato “i cittadini a non deturpare – ha detto – il notevole patrimonio culturale e storico della città”.
Ai lavori – coordinati dal dirigente scolastico, Elvira Corrao – intervenuti pure il sindaco Giuseppe Fucile, Orazio Di Natale (presidente Archeoclub), Raffaele Renna e Vito Berto (commissario e comandante Corpo forestale), Salvatore Raciti (dirigente Provincia) e Maria
Rosa Gargano (referente Kalat Ambiente).
LUCIO GAMBERA