• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Altre notizie
  • Militello, dura condanna della pratica «usa e getta»

Militello, dura condanna della pratica «usa e getta»

0
  • di Lucio Gambera
  • in Altre notizie
  • — 2 Giu, 2012

Alunni militellesi e volontari hanno partecipato, con il supporto di amministratori locali, forze dell’ordine, corpi ispettivi e vigili urbani, alla “Giornata dell’ambiente”. Una severa condanna è giunta all’unanimità, nella sala- auditorium della scuola di via Orlando, contro “la pratica dell’usa e getta” nel territorio comunale che registra, comunque, secondo gli ultimi rilevamenti dell’Ato Ct 5, uno dei più alti livelli di raccolta differenziata.
Cartelloni sono stati esposti dai ragazzi del comprensivo “Carrera” di Militello, mentre una “mappa” del degrado ambientale è stata presentata, con l’ausilio di immagini, dall’ispettore dei vigili urbani, Sebastiano Ventura.
La giornata è stata promossa dalla docente Salvina Ventura, con l’apporto dell’insegnante Paola Vasta, che ha invitato “i cittadini a non deturpare – ha detto – il notevole patrimonio culturale e storico della città”.
Ai lavori – coordinati dal dirigente scolastico, Elvira Corrao – intervenuti pure il sindaco Giuseppe Fucile, Orazio Di Natale (presidente Archeoclub), Raffaele Renna e Vito Berto (commissario e comandante Corpo forestale), Salvatore Raciti (dirigente Provincia) e Maria
Rosa Gargano (referente Kalat Ambiente).

LUCIO GAMBERA

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Ramacca. Pusher nasconde la marijuana nelle mutande. Arrestato. 9 Set, 2014
  • Nomine del Vescovo. Don Gaetano Tomagra guiderà l’Ufficio catechistico diocesano 5 Set, 2014
  • Diocesi di Caltagirone. Le nuove nomine del Vescovo 26 Lug, 2014
  • GRAMMICHELE. Arrestato topo d’auto. 15 Lug, 2014
  • Articolo precedente Discariche a Militello. Controlli e multe a 17 cittadini.
  • Articolo successivo Fermata la banda del Bancomat
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V
    • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto
    • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge
    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Altre notizie
  • Militello, dura condanna della pratica «usa e getta»
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V
    • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto
    • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info