Divieto di vendita, utilizzo e detenzione di materiali esplodenti.
0Il Sindaco, Franco Tambone, ha emanato una ordinanza che vieta la vendita, l’utilizzo e la detenzione di materiali esplodenti quali petardi, mortaretti, fuochi d’artificio e oggetti similari nelle pubbliche vie e nei luoghi aperti al pubblico in tutti i centri abitati del territorio comunale.
Tutti gli anni, in queste circostanze, si rischia che i comportamenti sconsiderati di qualche irresponsabile, provochino disturbi molesti, danneggiamenti alle cose o, peggio, infortuni alle persone o ad animali, e facciano così passare in secondo piano il motivo di divertimento o di festa.
Stiamo parlando, naturalmente dell’utilizzo di prodotti di libera vendita, che tuttavia sono pericolosi e possono provocare danni alle persone e alle cose, soprattutto se non vengono rispettate tutte le precauzioni previste.
Si tratta infatti di prodotti che contengono sostanze esplosive, per produrre effetti luminosi, sonori o gassosi. Ricordiamo che tutti i prodotti pirotecnici autorizzati devono avere sulla confezione un’etichetta completa, che oltre agli estremi del provvedimento del Ministero dell’Interno che ne autorizza il commercio, riporta le principali caratteristiche costruttive e una descrizione chiara e completa delle modalità d’uso, che devono essere seguite attentamente dall’utilizzatore.
Spesso gli utilizzatori sono minorenni, più facilmente portati a non osservare le misure minime di sicurezza stabilite al fine di evitare disturbo, pericolo e danno a se stessi e alle persone, agli animali e alle cose.
Il provvedimento è finalizzato a tutelare la quiete pubblica, la sicurezza e l’incolumità di persone e animali, contrastando la cattiva consuetudine, ma diffusa purtroppo, di celebrare il Capodanno con il lancio di petardi, fuochi artificiali e botti di vario genere.
I trasgressori saranno puniti con una multa da un minimo di 50 euro fino a un massimo di 500 euro, oltre all’eventuale denuncia all’Autorità Giudiziaria nel caso l’episodio assuma rilievo penale, ed al sequestro del materiale pirotecnico.