• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Divieto di vendita, utilizzo e detenzione di materiali esplodenti.

Divieto di vendita, utilizzo e detenzione di materiali esplodenti.

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 31 Dic, 2013

Il Sindaco, Franco Tambone, ha emanato una ordinanza che vieta la vendita, l’utilizzo e la detenzione di materiali esplodenti quali petardi, mortaretti, fuochi d’artificio e oggetti similari nelle pubbliche vie e nei luoghi aperti al pubblico in tutti i centri abitati del territorio comunale.

Tutti gli anni, in queste circostanze, si rischia che i comportamenti sconsiderati di qualche irresponsabile, provochino disturbi molesti, danneggiamenti alle cose o, peggio, infortuni alle persone o ad animali, e facciano così passare in secondo piano il motivo di divertimento o di festa.

Stiamo parlando, naturalmente dell’utilizzo di prodotti di libera vendita, che tuttavia sono pericolosi e possono provocare danni alle persone e alle cose, soprattutto se non vengono rispettate tutte le precauzioni previste.

Si tratta infatti di prodotti che contengono sostanze esplosive, per produrre effetti luminosi, sonori o gassosi. Ricordiamo che tutti i prodotti pirotecnici autorizzati devono avere sulla confezione un’etichetta completa, che oltre agli estremi del provvedimento del Ministero dell’Interno che ne autorizza il commercio, riporta le principali caratteristiche costruttive e una descrizione chiara e completa delle modalità d’uso, che devono essere seguite attentamente dall’utilizzatore.

Spesso gli utilizzatori sono minorenni, più facilmente portati a non osservare le misure minime di sicurezza stabilite al fine di evitare disturbo, pericolo e danno a se stessi e alle persone, agli animali e alle cose.

Il provvedimento è  finalizzato a tutelare la quiete pubblica, la sicurezza e l’incolumità di persone e animali, contrastando la cattiva consuetudine,  ma diffusa purtroppo, di celebrare il Capodanno con il lancio di petardi, fuochi artificiali e botti di vario genere.

I trasgressori saranno puniti con una multa da un minimo di 50 euro fino a un massimo di 500 euro, oltre all’eventuale denuncia all’Autorità Giudiziaria nel caso l’episodio assuma rilievo penale, ed al sequestro del materiale pirotecnico.

 

Share

Ti potrebbe interessare…

  • A Scordia nasce Sinistra Italiana. Si inaugura una nuova stagione di lotte e militanza. 22 Apr, 2021
  • Una donna e il figlio di 17 anni i responsabili dell’aggressione contro un 31enne 17 Apr, 2021
  • Cittadinanza onoraria a Patrick Zaki. La chiede il costituendo presidio “Libera Scordia” 13 Apr, 2021
  • Scordia, 4 persone andranno a giudizio per un post del M5S contro consigliere 10 Apr, 2021
  • Articolo precedente PALAGONIA. Il Consiglio ha scelto la «via» del piano di riequilibrio finanziario.
  • Articolo successivo Dopo la crisi cosa ci aspetta per il 2014?
    NULL
    

    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • A Scordia nasce Sinistra Italiana. Si inaugura una nuova stagione di lotte e militanza.
    • COMUNICATO SINISTRA ITALIANA SCORDIA
    • Una donna e il figlio di 17 anni i responsabili dell’aggressione contro un 31enne
    • Cittadinanza onoraria a Patrick Zaki. La chiede il costituendo presidio “Libera Scordia”
    • Scordia, 4 persone andranno a giudizio per un post del M5S contro consigliere
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather wordpress widget
    by web agency siti web okOpenWeatherMap
  • Home
  • Cronaca
  • Divieto di vendita, utilizzo e detenzione di materiali esplodenti.
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • A Scordia nasce Sinistra Italiana. Si inaugura una nuova stagione di lotte e militanza.
    • COMUNICATO SINISTRA ITALIANA SCORDIA
    • Una donna e il figlio di 17 anni i responsabili dell’aggressione contro un 31enne

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2021 Scordia.info