Eletto un nuovo membro dell’Assemblea Nazionale di Fratelli d’Italia: Giordano Sottosanti
0Si fermano a quota 5 i membri afferente dall’area Calatino, eletti nel collegio di Catania e Provincia alle primarie svoltesi il 22 e 23 febbraio, che parteciperanno all’Assemblea Nazionale di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale. Ad ufficializzare l’ultimo nome il Presidente del movimento, Giorgia Meloni,che ha preso atto dell’elezione del ramacchese Giordano Sottosanti. Eletto in virtù dei risultati delle votazioni avvenute tra i 3150 grandi elettori delegati al Congresso, primo per il Calatino con ben 212 preferenze.
Sottosanti, fondatore del circolo di Azione Giovani di Ramacca a soli 17 anni e coordinatore dello stesso movimento nel Calatino, è stato dirigente provinciale della Giovane Italia. E’ da sempre impegnato nel mondo dell’associazionismo sociale e studentesco, nonostante la giovane età. Ha fatto parte della Consulta Provinciale degli Studenti di Catania e delle commissioni nazionali di Azione Universitaria, oltre ad essere ideatore e animatore dei Mercatini del libro usato, di Sportelli Universitari e varie iniziative di stampo culturale e sociale in tutto il Calatino.
Il Congresso, tenutosi nella suggestiva cornice di Fiuggi 8 e 9 marzo scorso, ha visto partorire una presenza attiva del nostro territorio calatino con i suoi ben 5 grandi elettori. Oltre l’ultimo Giordano Sottosanti, nel parterre si annoverano altri due ramacchesi: la giovanissima studentessa Rossella Malgioglio e Mario Di Mauro. A questi si deve aggiungere l’intellettuale militellese Salvatore Paolo Garufi e l’avvocato caltagironese Salvatore Romeo. Delegazione che ha apportato ai lavori congressuali un importante e riconosciuto contributo, partecipando attivamente alla discussione e all’approvazione dello Statuto, delle linee guida e del programma politico. Attenzione massima è stata data nei confronti di alcuni temi caldi, al centro dell’opinione pubblica: l’uscita dall’euro e la necessaria rivendicazione della sovranità monetaria, la rinegoziazione dei trattati europei, il condono degli agi e degli interessi di Equitalia per le persone oneste in difficoltà. Ovvero tutti coloro che non sono nelle condizioni di pagare per “colpa” della crisi. Ed ancora tra i temi focus: le elezioni primarie normate per legge, regolamentazione della prostituzione, lavoro e piano casa. Nella prima Assemblea Nazionale convocata per il 22 marzo a Roma avranno dunque voce anche le istanze del Calatino.