• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Furti di energia elettrica in contrada Montagna. Scattano le denunce per i furbi.

Furti di energia elettrica in contrada Montagna. Scattano le denunce per i furbi.

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 4 Feb, 2014

Dal vecchio metodo degli allacci abusivi ai cavi Enel, alle ultime tecnologie con computer e calamite sistemate sui contatori. Il tutto è nato da diverse segnalazioni di utenti residenti nella popolosa contrada Montagna, costretti a convivere con frequenti interruzioni di energia elettrica. Alle sedi dell’Enel sono arrivate centinaia di segnalazioni di disservizi e minacce di azioni legali. E così nei giorni scorsi numerose squadre di operai hanno deciso di effettuare i dovuti sopralluoghi e verificare palmo a palmo tutta la linea “incriminata”, scoprendo che la qualità del servizio scadente, in realtà, non era causato dalla linea obsoleta ma da allacci abusivi e da manomissioni dei contatori.
Nel corso dei sopralluoghi, i tecnici hanno constatato che i titolari avevano collocato un magnete presso il proprio contatore, determinando un errore di misurazione dei consumi fruendo illecitamente di energia elettrica del costo corrispondente a migliaia di Euro; in altri casi, invece, è stato appurato che  i contatori erano collegati direttamente alla rete elettrica pubblica. In qualche caso, per vincere la resistenza dei residenti ai controlli, si è reso necessario anche l’intervento dei carabinieri.
La relazione degli operai dell’Enel è stata trasmessa d’ufficio agli organi competenti e così sono scattate le denunce per numerosi cittadini. Almeno cinque denunce a piede libero sarebbero state già notificate ai rispettivi furbetti ma il numero nei prossimi giorni sembra destinato a salire. Ovviamente l’Enel ha provveduto a staccare la linea dai cavi principali in attesa di concludere le procedure.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione 27 Gen, 2023
  • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia 26 Gen, 2023
  • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità 26 Gen, 2023
  • Matrimonio “d’oro” tra arancia rossa di sicilia igp e prosecco doc 24 Gen, 2023
  • Articolo precedente Prima visita Pastorale del Vescovo Calogero Peri alle Comunità Parrocchiali di Scordia
  • Articolo successivo Il deputato Ioppolo si mobilita per la campagna agrumicola
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
    • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità
    • Matrimonio “d’oro” tra arancia rossa di sicilia igp e prosecco doc
    • Il Tar di Catania ha annullato il Daspo a due giovani calciatori della Gymnica: «Estranei ai fatti».
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • Furti di energia elettrica in contrada Montagna. Scattano le denunce per i furbi.
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
    • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info